Reinado Internacional del Café

concorso di bellezza

Reinado Internacional del Café (Regina internazionale del caffè) è un concorso di bellezza internazionale, lanciato nel 1957 come Reinado Continental del Café (Regina continentale del caffè). Inizialmente il concorso rispecchiava il fatto che le nazioni partecipanti erano limitate a quelle dell'America Latina. Quando nel 1972 la partecipazione del concorso fu allargata anche ad altre nazioni, il concorso fu ribattezzato con il suo attuale nome. Il concorso è tradizionalmente tenuto annualmente a Manizales, in Colombia, a gennaio, durante la Feria de Manizales, ed è organizzato dall'Instituto de Cultura y Turismo de Manizales. Ogni anni vi prendono parte circa venti concorrenti rappresentanti di altrettante nazioni.

Albo d'oro

modifica
  • Concorso non svolto nel 1958, 1960, 1962, dal 1964 al 1971, 1977, 1978, 1980, 1986 e 2021.
Anno Vincitrice Provenienza
1957 Análida Alfaro   Panama
1959 Denise Guimarães   Brasile
1961 Mercedes Carrascosa   Brasile
1963 Ana de Lourdes Zúñiga   Honduras
1972 María Stella Volpe   Paraguay
1973 Alicia Daneri   Argentina
1974 Luz María Osorio   Colombia
1975 Paulina Murgas   Colombia
1976 María de los Angeles González   Porto Rico
1979 Paulina Leighton   Cile
1981 Milagros Germán   Rep. Dominicana
1982 Eddy Cano   Colombia
1983 Karen Mertens   Cile
1984 Ollie Thompson   Honduras
1985 Márcia Canavezes   Brasile
1987 Mariella Princic   Argentina
1988 Ana Márcia Marques   Brasile
1989 Luana Freer   Costa Rica
1990 Daniela Thieme   Cile
1991 Viviana Muñoz   Costa Rica
1992 Margaret Geymonat   Uruguay
1993 Sabina Arenas   Colombia
1994 Brenda Robles   Porto Rico
1995 Regilaine Bittencourt   Brasile
1996 Cándida Lara   Rep. Dominicana
1997 Mónica Chacón   Perù
1998 Jairam Navas   Venezuela
1999 Daira Lambis   Venezuela
2000 Cristine de Mezerville   Costa Rica
2001 Francine Eickemberg   Brasile
2002 Katharina Berndt   Germania
2003 Raquel Loureiro   Portogallo
2004 Daniela Scholz   Germania
2005 Aránzazu Amoedo   Spagna
2006 Alice Panikian   Canada
2007 Fabriella Quesada   Costa Rica
2008 Jéssica Jordan   Bolivia
2009 Alejandra Mesa   Colombia
2010 Mariana Notarangelo   Brasile
2011 Sofinel Báez   Rep. Dominicana
2012 Ximena Vargas[1]   Bolivia
2013 Ivanna Vale   Venezuela
2014 Priscilla Durand   Brasile
2015 Yuri Uchida   Giappone
2016 Maydeliana Díaz   Venezuela
2017 Marilú Acevedo   Messico
2018 Carmen Serrano   Spagna
2019 Scarlet Sánchez   Colombia
2020 Iris Guerra   El Salvador
2022 Ismelys Velásquez   Venezuela

Nazioni per numero di vittorie

modifica
Nazione/Territorio Titoli
  Brasile 8
  Colombia 6
  Venezuela 5
  Costa Rica 4
  Cile 3
  Repubblica Dominicana 3
  Spagna 2
  Bolivia 2
  Germania 2
  Honduras 2
  Porto Rico 2
  Argentina 2
  El Salvador 1
  Messico 1
  Giappone 1
  Canada 1
  Panama 1
  Paraguay 1
  Perù 1
  Portogallo 1
  Uruguay 1
  Venezuela 1

Esecuzione italiana

modifica

Italian Coffee Queen

modifica
Anno Vincitrice Provenienza Città Età Altezza Collocazione Altre informazioni
2004 Fiorella Vismara Von Lohse   Veneto Verona 1 26 1.73 Ha rappresentato il Cile nel Reina Sudamericana 1999.
Ha rappresentato il Cile nel Queen of the World 2000.
Ha rappresentato il Perù nel Miss Italia nel Mondo 2001.
2017 Sara Croce   Lombardia Garlasco 18 1.77 3ª Classificata Top 05 a Miss Italia 2017.
2023 Sofia Ferraris   Lombardia Milano 21 1.77 5ª Classificata Top 05 a Miss Universo Italia 2022.

1 Fiorella è nato a Lima, in Perù. Suo padre è italiano e sua madre cilena. È la nipote di Bigote Arrocet.

  1. ^ La boliviana se llevó la corona, su lapatria.com, La Patria. URL consultato l'8 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Concorsi di bellezza: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Concorsi di bellezza