Renilla Lamarck, 1816 è un genere di octocoralli dell'ordine Pennatulacea. È l'unico genere della famiglia Renillidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Renilla
Renilla reniformis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdinePennatulacea
FamigliaRenillidae
Gray, 1870
GenereRenilla
Lamarck, 1816
Specie
vedi testo

Descrizione

modifica

La famiglia comprende specie coloniali che si distinguono dagli altri pennatulacei per la caratteristica forma foliata delle colonie.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Le specie di questa famiglia sono diffuse nelle acque tropicali e subtropicali dell'America, sia sul versante atlantico che su quello pacifico.[3]

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie[1]

  1. ^ a b (EN) Renilla, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3 dicembre 2014.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Renillidae, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 2/6/2020.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica