Rheobates pseudopalmatus

Specie di rana

Rheobates pseudopalmatus (Rivero & Serna, 2000) è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia Aromobatidae.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rheobates pseudopalmatus
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAnomaloglossinae
GenereRheobates
SpecieR. pseudopalmatus
Nomenclatura binomiale
Rheobates pseudopalmatus
(Rivero & Serna, 2000)
Sinonimi

Colostethus pseudopalmatus
Rivero & Serna, 2000

Etimologia

modifica

L'epiteto specifico si riferisce al fatto che probabilmente in passato veniva confusa con la specie congenerica R. palmatus.[2]

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

È endemica della Colombia. Si trova tra i 100 e i 1.500 metri di altitudine ad Amalfi nel dipartimento di Antioquia.[3]

Tassonomia

modifica
  1. ^ (EN) Taran Grant, John Lynch 2004, Rheobates pseudopalmatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Rivero & Serna, 2000 "1995" : "New species of Colostethus (Amphibia, Dendrobatidae) of the Department of Antioquia, Colombia, with the description of the tadpole of Colostethus fraterdanieli". Revista de Ecologia Latino Americana, vol. 2, n° 1/3, p. 45-58.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Rheobates pseudopalmatus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 13 dicembre 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Rheobates pseudopalmatus su amphibiaweb.org