Richard Howard (poeta)
poeta, traduttore e critico letterario statunitense (1929-2022)
Questa voce o sezione sull'argomento poeti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Richard Howard (Cleveland, 13 ottobre 1929 – New York, 31 marzo 2022[1]) è stato un poeta, traduttore e critico letterario statunitense.
BiografiaModifica
Howard fu professore emerito alla Columbia University di New York, suo ateneo di formazione.
Dopo essersi perfezionato in letteratura francese alla Sorbona nell'anno accademico 1952-1953, Howard si dedicò alla lessicografia. Molto presto, però, la sua attenzione si rivolse alla scrittura ed egli vinse il Premio Pulitzer per la poesia nel 1969 con la sua raccolta Untitled Sujbects, una collezione di lettere immaginarie scritte da personaggi storici dell'800.
NoteModifica
- ^ (EN) Richard Howard, Acclaimed Poet and Translator, Is Dead at 92, su nytimes.com. URL consultato il 1º aprile 2022.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Richard Howard, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bibliografia di Richard Howard, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73940071 · ISNI (EN) 0000 0001 1672 2305 · LCCN (EN) n79066341 · GND (DE) 123387280 · BNF (FR) cb12032625j (data) · J9U (EN, HE) 987007271076705171 · NDL (EN, JA) 00839540 · CONOR.SI (SL) 46950499 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79066341 |
---|