Robert Burns Woodward
Robert Burns Woodward (Boston, 10 aprile 1917 – Cambridge, 8 luglio 1979) è stato un chimico statunitense che si è occupato, in particolare, di chimica organica. I suoi studi si riferiscono principalmente alla sintesi organica e alla determinazione della struttura di sostanze naturali complesse quali la chinina, il colesterolo, il cortisone, la stricnina, l'acido lisergico e la cefalosporina. Elaborò anche il metodo di sintesi della vitamina B12. Premio Nobel per la chimica nel 1965, ha lavorato a stretto contatto con Roald Hoffmann con il quale elaborò una serie di regole, note come regole di Woodward-Hoffmann, che descrivono le interazioni tra gli orbitali nelle reazioni pericicliche e permettono di prevedere la stereochimica di tali trasformazioni.


Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Burns Woodward
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Leo B. Slater, Robert Burns Woodward, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Robert Burns Woodward, su nobelprize.org.
- (EN) Robert Burns Woodward, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Opere di Robert Burns Woodward, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Robert Burns Woodward, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40246681 · ISNI (EN) 0000 0001 0965 7250 · LCCN (EN) n82125720 · GND (DE) 121887669 · BNE (ES) XX1496575 (data) · BNF (FR) cb12432479m (data) · J9U (EN, HE) 987007272391305171 · NDL (EN, JA) 00461430 · CONOR.SI (SL) 212672611 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82125720 |
---|