Rosario Pasqualino Vassallo (politico 1861)

politico e avvocato italiano nato nel 1861

Rosario Pasqualino Vassallo (Riesi, 13 agosto 1861Roma, 25 marzo 1950) è stato un politico e avvocato italiano.

Rosario Pasqualino Vassallo

Sottosegretario al Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Durata mandato18 giugno 1916 –
23 giugno 1919

Ministro delle poste e dei telegrafi del Regno d'Italia
Durata mandato15 giugno 1920 –
4 luglio 1921
PredecessoreGiuseppe Paratore
SuccessoreVincenzo Giuffrida

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Biografia

modifica

Fu sottosegretario e ministro. Nel 1920 con Giovanni Giolitti, fu Ministro delle poste e dei telegrafi. All'avvento del Fascismo fu compreso nel Listone ed eletto alla nuova Camera dei Deputati (1924) con Mussolini.[1]

Massone, non si sa dove e quando fu iniziato, ma l'otto settembre 1902 fu affiliato Maestro massone nella Loggia Il rinnovamento di Caltanissetta[2], fu inoltre Consigliere dell'Ordine e membro del Rito scozzese antico ed accettato[3].

  1. ^ La storia di Riesi (di Salvatore Ferro), su riesi.altervista.org. URL consultato l'11 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).
  2. ^ Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, 2005, p. 270.
  3. ^ Luca Irwin Fragale, La Massoneria nel Parlamento. Primo novecento e Fascismo, Morlacchi Editore, 2021, p. 221.

Bibliografia

modifica
  • Rosario Pasqualino Vassallo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 4 dicembre 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN89339744 · ISNI (EN0000 0000 6279 0440 · WorldCat Identities (ENviaf-89339744