Rufo (in greco Ῥοῦφος?) è un personaggio biblico, menzionato da san Paolo nei saluti finali della sua lettera ai Romani 16,14[1] e tradizionalmente considerato protovescovo di Tebe.

San Rufo di Tebe
 
MorteI secolo
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza8 aprile

Una leggenda tardo-medievale lo ha fatto identificare con san Rufo di Avignone. Le varie agiografie tramandano che Rufo fu discepolo di san Paolo, figlio di Simone di Cirene, colui che aiutò Gesù a portare la croce sul Golgota (Vangelo di Marco 15,21). Dopo essere stato vescovo di Tebe in Grecia, seguì san Paolo in Spagna dove fu vescovo di Tortosa; da qui sarebbe stato mandato dall'apostolo ad evangelizzare Avignone.[2]

  1. ^ Romani 16,14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ Lespinasse, Armorial historique du diocèse et de l'Etat d'Avignon, p. 4.
Controllo di autoritàVIAF (EN2168159477800027990002 · GND (DE1213397219