San Biagio dell'Anello (titolo cardinalizio)

San Biagio dell'Anello (in latino: Titulus Sancti Blasii de Anello seu de Anulo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la bolla Religiosa sanctorum. Nel 1616 il titolo fu soppresso da papa Paolo V, che lo trasferì in quello di San Carlo ai Catinari.

San Biagio dell'Anello
Titolo presbiterale soppresso
Stemma cardinalizio generico
Istituzione1587
Soppressione1616
istituito da papa Sisto V
soppresso da papa Paolo V
Dati dall'Annuario pontificio

La chiesa su cui insisteva il titolo si trovava nei pressi dell'attuale chiesa di San Carlo ai Catinari, e fu demolita nel 1617 per far posto al convento dei teatini di Sant'Andrea della Valle.

Titolari

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo