San Juan Nepomuceno (Paraguay)

San Juan Nepomuceno è una città del Paraguay, situata nel dipartimento di Caazapá, ad una distanza di 249 km dalla capitale del paese, Asunción.[5] Forma uno dei dieci distretti in cui è suddiviso il dipartimento.[6]

San Juan Nepomuceno
distretto
Localizzazione
StatoBandiera del Paraguay Paraguay
Dipartimento Caazapá
Amministrazione
IntendenteDerlis Molinas (ANR-HC)[1]
Territorio
Coordinate26°06′S 55°58′W
Altitudine120 m s.l.m.
Superficie999[3] km²
Abitanti24 243[4] (2002)
Densità24,27 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale5880[2]
Prefisso(595) (544)
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paraguay
San Juan Nepomuceno
San Juan Nepomuceno

Caratteristiche

modifica

La città fu fondata dal governatore Don Lázaro de Rivera nel 1798 come riduzione per accogliere gli indios Charabanás allontanatisi volontariamente dai territori portoghesi[7] e la sua chiesa fu dedicata al santo boemo Giovanni Nepomuceno. La sua principale attività economica è l'agricoltura.[6]

Popolazione

modifica

Al censimento del 2002 Tavaí contava una popolazione urbana di 6.937 abitanti (24.243 nel distretto), secondo i dati della Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos.[4]

  1. ^ (ES) Justicia Electoral, República del Paraguay – Elecciones Municipales 15 de Noviembre 2015 (XLS), su tsje.gov.py. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  2. ^ (ES) Correo Paraguayo – Codigos por Localidades (PDF), su correoparaguayo.gov.py. URL consultato l'11 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  3. ^ (ES) ADEPO - Asociación Paraguaya de Estudios de Población – Territorio y Población (ZIP) [collegamento interrotto], su eumed.net. URL consultato l'11 ottobre 2010.
  4. ^ a b (ES) Dati del censimento 2002 forniti dal DGEEC - La Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato l'11 ottobre 2010.
  5. ^ (ES) Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay, su mec.gov.py. URL consultato l'11 ottobre 2010.
  6. ^ a b (ES) Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay, su mec.gov.py. URL consultato l'11 ottobre 2010.
  7. ^ (ES) Mariano Antonio Molas - Descripción histórica de la antigua provincia del Paraguay, su librosdehistoriaparaguay.blogspot.com. URL consultato l'11 ottobre 2010.