Sangiardi è un cognome di lingua italiana.

Varianti

modifica

Il cognome non presenta varianti.

Origine e diffusione

modifica

Il cognome era tipico del barese, specificamente di Palo del Colle; presenterebbe un ceppo in Corsica.

Potrebbe derivare da un toponimo dedicato a san Gerardo, da una variante regionale del nome Giangerardo, derivato di Giovanni e Gerardo, o dal cognome Giardi, di origine germanica.

In Italia il cognome è ormai scomparso.[1]

  1. ^ Origine del cognome Sangiardi, su cognomix.it. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi