Santo Antão

(Reindirizzamento da Santo Antão (Capo Verde))

Santo Antão (Sant'Antonio) è un'isola dell'arcipelago di Capo Verde, appartenente al gruppo delle Barlavento. Il capoluogo è Porto Novo, mentre il centro maggiore è Ribeira Grande. La popolazione dell'isola è di 47.124 abitanti (2005).

Santo Antão
L'interno dell'isola.
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Atlantico
Coordinate17°04′00″N 25°09′00″W
ArcipelagoBarlavento (Capo Verde)
Superficie620 km²
Altitudine massima1.979 m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera di Capo Verde Capo Verde
ConteePaul, Porto Novo, Ribeira Grande
Centro principaleRibeira Grande
Demografia
Abitanti47.193 (2000)
Densità6,76 ab./km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Oceano Atlantico
Santo Antão
Santo Antão
voci di isole di Capo Verde presenti su Wikipedia

Geografia

modifica
 
Tarrafal de Monte Trigo.

Santo Antão è la più settentrionale ed occidentale delle isole capoverdiane, e l'isola ad essa più vicina è São Vicente. Il monte più alto è il Topo da Coroa (1.979 m s.l.m.), mentre il secondo per altezza è il Pico da Cruz (1.585 m s.l.m.).

L'isola è stata scoperta nel 1462 da Diogo Afonso, e fu abitata a partire dal 1548. Il nome attuale le fu dato solo dopo il 1500. Nel XVII secolo, persone delle isole capoverdiane di Santiago e Fogo e, portoghesi del nord, sbarcarono nei pressi dell'odierna Ribeira Grande. Successivamente il vino ed il caffè divennero le principali risorse per le esportazioni, diventando parte importante della storia di Santo Antão.

Turismo ed economia

modifica

L'isola di Santo Antão ha una forte vocazione turistica, fra le più recettive dello Stato. La pesca e la produzione di carta sono le principali fonti economiche dell'isola. Altre fonti agricole derivano dalla produzione di canna da zucchero, yam, manioca, banane, mango e cereali. Un prodotto caratteristico dell'isola è un tipo di rum,distillato dal succo della canna da zucchero, chiamato "Grogue".

Suddivisione

modifica

Storicamente l'isola contava una sola municipalità (codice: CV-SA), fino alla divisione in 3 parti, avvenuta nel 1990:

Villaggi

modifica

Freguesias

modifica

Concelho di Paul:

Concelho di Porto Novo:

Concelho di Ribeira Grande:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN315527616 · LCCN (ENsh92003207 · GND (DE4688249-2 · BNF (FRcb123975853 (data) · J9U (ENHE987007561083205171
  Portale Isole: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di isole