Sarah Reed

Donna britannica, morta mentre era in custodia cautelare nella prigione di Holloway (1984-2016)

Sarah Lynne Reed (Londra, 22 giugno 1984Londra, Prigione di Holloway, 11 gennaio 2016[1]) è stata una prigioniera britannica in attesa di rapporti psichiatrici prima di un eventuale processo. Una donna con una storia di problemi di salute mentale, e una vittima della brutalità della polizia pochi anni prima, la Reed è morta mentre era in custodia cautelare nella prigione di Holloway.[2] In seguito si scoprì che il rifiuto delle cure mediche aveva portato alla sua morte[3] e che non sarebbe stata in grado di difendersi[4].

La Prigione di Holloway

Storia personale

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: HM Prison Holloway.

Era una donna nera di razza mista e i problemi di salute mentale iniziarono nel 2003 dopo la morte improvvisa della sua bambina.[5][6][7] Insieme al padre della bambina, le furono consegnati i resti fasciati da portare alle pompe funebri in taxi.[8] Nel 2012 la Reed fu vittima di un grave attacco da parte di un agente di polizia bianco, James Kiddie e ha subito due costole rotte. In seguito è stata condannata per il reato di taccheggio.[1][7][8] Kiddie è stato perseguito e condannato per aggressione comune nel 2014.[9] È stato licenziato dalla polizia metropolitana.[3][10] L'ufficiale aveva due precedenti denunce confermate presentate contro di lui, la seconda per commenti discriminatori formulati nel 2011.[9][11]

Mentre si trovava nell'ospedale psichiatrico di Maudsley nel 2014, la Reed disse alla sua famiglia di essere stata aggredita sessualmente da un paziente maschio anziano;[2] alcuni rapporti dicono che si sia trattato di un caso di tentato stupro.[6] Dopo aver agito per autodifesa, è stata accusata di lesioni personali gravi intenzionalmente e detenuta nella Prigione di Holloway in custodia cautelare da ottobre 2015 per una valutazione psichiatrica per determinare se fosse in grado di difendersi al processo. Il rapporto non era stato scritto al momento della sua morte, avvenuta nel gennaio 2016, né era stata inviata una lettera per garantire il suo trasferimento in una struttura psichiatrica sicura più adeguata.[1] I suoi farmaci antipsicotici furono ridotti per altri timori di salute, ma non furono sostituiti con nulla. La sua salute peggiorò.[5] Il monitoraggio della Reed da parte del personale è stato ridotto da due a una volta all'ora quando è stata spostata in un'unità diversa, sebbene si sapesse che si era autolesionata in passato: la Reed era considerata a basso rischio.[12]

L'11 gennaio 2016 nell'ala medica della prigione di Holloway, la Reed fu trovata incosciente sul suo letto di prigione con strisce di lino intorno al collo. Il Ministero della Giustizia dichiarò che la CPR era stata tentata, ma fu dichiarata morta poco dopo che era stata trovata.[5][8] Soffriva di bulimia, di schizofrenia paranoide e di abuso di alcol e sostanze.[4][7] Si tenne una veglia fuori dal carcere di Holloway nel febbraio 2016 il giorno del suo funerale.[6][13]

Inchiesta e questioni connesse

modifica

Il verdetto dell'inchiesta fu che la Reed si era uccisa autostrangolandosi.[5] La giuria decise che era morta quando la sua mente era instabile, ma non fu in grado di determinare se la sua morte fosse intenzionale.[4] Ritardi inaccettabili nelle cure mediche hanno contribuito alla sua morte.

Il carcere di Holloway è stato chiuso nel maggio 2016 dopo essere stato considerato inadeguato: una decisione ufficiale che era stata approvata dall'ispettorato del carcere, il cui rapporto dell'ottobre 2016 aveva criticato il lento trasferimento delle donne con problemi di salute mentale in ospedali sicuri.[14][15][16] La Reed è stata l'ultima donna a morire nella prigione di Holloway; le notizie sul trattamento razzista dei prigionieri risalgono agli anni '80.[7] Frances Crook, amministratore delegato della Howard League for Penal Reform, in un articolo per The Guardian su questo caso, ha affermato che la custodia cautelare delle donne nel Regno Unito è "scandalosamente alta". Il 70% delle donne detenute in questo modo non ricevono una pena detentiva dopo il processo.[17]

  1. ^ a b c (EN) Yvonne Roberts, 'I sleep at peace at night because I know I fought for my daughter to the very last' ['Dormo in pace la notte perché so che ho combattuto per mia figlia fino all'ultimo'], in The Observer, 30 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2020.
  2. ^ a b (EN) Damien Gayle, Sarah Reed told family of alleged sexual assault in hospital [Sarah Reed ha parlato alla famiglia di una presunta violenza sessuale in ospedale], in The Guardian, 4 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  3. ^ a b (EN) Police brutality victim Sarah Reed dies in Holloway prison [Sarah Reed, vittima della brutalità della polizia, muore nella prigione di Holloway], in BBC News, 3 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  4. ^ a b c (EN) Diane Taylor, Care failings contributed to death of woman in prison, inquest finds [Rileva un'inchiesta che le mancanze di cura hanno contribuito alla morte di una donna in prigione], in The Guardian, 20 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2020.
  5. ^ a b c d (EN) Lee Jasper, Those who failed Sarah Reed must be held to account [Coloro che hanno fallito con Sarah Reed devono essere ritenuti responsabili], in The Guardian, 24 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2020.
  6. ^ a b c (EN) Rebecca Omonira-Oyekanmi e Wasi Daniju, Remembering Sarah Reed [Ricordando Sarah Reed], in OpenDemocracy, 13 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  7. ^ a b c d (EN) Caitlin Davies, 'Bad girls' in Holloway prison: when being a 'loud' black woman was an offence in itself ['Cattive ragazze' nella prigione di Holloway: quando essere una donna nera 'rumorosa' era di per sé un'offesa], in OpenDemocracy, 30 agosto 2018. URL consultato il 2 luglio 2020.
  8. ^ a b c (EN) Rachael Revesz, Sarah Reed: Prison officer 'told to delay calling ambulance' after woman's body found dead in cell [Sarah Reed: L'agente carcerario disse di ritardare la chiamata dell'ambulanza dopo che il corpo della donna era stato trovato morto nella cella], in The Independent, 4 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2020.
  9. ^ a b (EN) Policeman who punched woman sentenced to community order [Poliziotto che ha colpito la donna condannata ad un'ordinanza comunitaria], in The Guardian, 11 marzo 2014. URL consultato il 2 luglio 2020.
  10. ^ (EN) Police officer dismissed after repeatedly punching a suspected shoplifter in the head [Agente di polizia licenziato dopo aver ripetutamente preso a pugni in testa una sospetta taccheggiatrice], in ITV News, 11 novembre 2014. URL consultato il 2 luglio 2020.
  11. ^ (EN) Fiona Rutherford, A Woman Who Once Reported A Police Officer For Assault Has Died In Custody [Una donna che una volta aveva denunciato un agente di polizia per aggressione è morta mentre era in custodia], in BuzzFeed News, 3 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  12. ^ (EN) Diane Taylor, Mentally ill woman died in cell after monitoring was reduced, inquest hears [Donna malata di mente morta in cella dopo che i controlli erano stati ridotti, seguirà un'inchiesta], in The Guardian, 4 luglio 2017. URL consultato il 18 agosto 2020.
  13. ^ (EN) Amy Ashenden e Sebastian Mann, Sarah Reed: Hundreds gather at vigil for police attack victim who died in cell at Holloway Prison [Sarah Reed: Centinaia di persone si riuniscono alla veglia per l'attacco della polizia alla vittima morta nella sua cella della prigione di Holloway], in Evening Standard, 9 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  14. ^ (EN) Alan Travis, Holloway prison given one of its best inspection reports to date [La prigione di Holloway ha ricevuto uno dei suoi migliori rapporti di ispezione fino ad oggi], in The Guardian, 23 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  15. ^ (EN) Sarah Reed death: Mentally ill 'should not be assessed in prison' [La morte di Sarah Reed : un malato di mente 'non dovrebbe essere valutato in un carcere'], in BBC News, 13 agosto 2017. URL consultato il 2 luglio 2020.
  16. ^ (EN) Hatty Collier, Holloway prison given one of its best inspections ahead of closure [La prigione di Holloway è stata sottoposta a una delle sue migliori ispezioni prima della chiusura], in Evening Standard, 23 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.
  17. ^ (EN) Frances Crook, Sarah Reed was a tragic victim of how the prison system treats women [Sarah Reed è stata una tragica vittima di come il sistema carcerario tratta le donne], in The Guardian, 4 febbraio 2016. URL consultato il 2 luglio 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica