Schiaccia briaca
Schiaccia briaca confezionata
Origini
Altri nomiStiaccia briaca
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
Zona di produzioneIsola d'Elba
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoP.A.T.
Settoretorta
Ingredienti principali
  • farina
  • miele o zucchero
  • frutta secca
  • olio
  • alchermes
[2]
VariantiSchiaccia briaca di Capoliveri[1]

Descrizione

modifica
 
Dettaglio della torta

La schiaccia briaca (contrazione di ubriaca, dall'uso di vino nell'impasto) è un dolce natalizio poco lievitato con noci e uvetta, tipico dell'isola d'Elba e in particolare del circondario di Rio nell'Elba[1].

In origine era una semplice focaccia dolce, poi nell'Ottocento la schiaccia fu "imbriacata" con il vino Aleatico e l'alchermes[1][3].

  1. ^ a b c Ricetta della Schiaccia Briaca, su infoelba.it. URL consultato il 18 gennaio 2017.
  2. ^ Luigi Cremona, L'Italia dei dolci, Touring Editore, 2004, p. 272, ISBN 88-365-2931-3.
  3. ^ La ricetta della Schiaccia briaca dell'Isola d'Elba, su Diari di viaggio. URL consultato il 18 gennaio 2017.

Bibliografia

modifica
  • AA. VV. Parchi e aree protette in Italia, Touring Club Italiano, 2003, Roma.

Altri progetti

modifica