Sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile

La competizione dello slalom gigante femminile di sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali si è svolta il giorno 27 gennaio 1956 sulla Pista Canalone a Cortina d'Ampezzo.

Bandiera olimpica 
Slalom gigante femminile
Cortina d'Ampezzo 1956
Informazioni generali
LuogoPista Canalone, Cortina d'Ampezzo
Periodo27 gennaio
Partecipanti49 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Ossi Reichert Bandiera della Squadra Unificata Tedesca Squadra Unificata Tedesca
Medaglia d'argento Josefine Frandl Bandiera dell'Austria Austria
Medaglia di bronzo Dorothea Hochleitner Bandiera dell'Austria Austria
Edizione precedente e successiva
Oslo 1952 Squaw Valley 1960
Sci alpino a
Cortina d'Ampezzo 1956
Discesa libera   uomini   donne
Slalom gigante   uomini   donne
Slalom speciale   uomini   donne

Classifica

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Ossi Reichert   Squadra Unificata Tedesca 1'56"5
  Josefine Frandl   Austria 1'57"8
  Dorothea Hochleitner   Austria 1'58"2
4 Andrea Mead-Lawrence   Stati Uniti 1'58"3
Madeleine Chamot-Berthod   Svizzera 1'58"3
6 Lucile Wheeler   Canada 1'58"6
7 Borghild Niskin   Norvegia 1'59"0
8 Marysette Agnel   Francia 1'59"4
9 Regina Schöpf   Austria 2'00"6
10 Josette Nevière   Francia 2'00"8
11 Frieda Dänzer   Svizzera 2'00"9
12 Marianne Seltsam   Squadra Unificata Tedesca 2'02"3
13 Giuliana Minuzzo   Italia 2'01"5
14 Inger Bjørnbakken   Norvegia 2'02"3
Madeleine Front   Francia 2'02"3
Annemarie Waser   Svizzera 2'02"5
17 Anna Pellissier   Italia 2'02"4
18 Paule Moris   Francia 2'03"1
19 Hannelore Glaser-Franke   Squadra Unificata Tedesca 2'02"7
20 Maria Kowalska   Polonia 2'02"8
21 Addie Pryor   Gran Bretagna 2'05"2
22 Astrid Sandvik   Norvegia 2'04"0
Gladys Werner   Stati Uniti 2'04"0
24 Inger Jørgensen   Norvegia 2'04"4
25 Ingrid Englund   Svezia 2'04"5
26 Eivor Berglund   Svezia 2'04"9
27 Annemarie Buchner   Squadra Unificata Tedesca 2'05"0
28 Maria Grazia Marchelli   Italia 2'01"4
29 Anne Heggtveit   Canada 2'05"3
30 Barbara Grocholska   Polonia 2'05"5
31 Vivi-Anne Wassdahl   Svezia 2'06"4
32 Slava Zupančič   Jugoslavia 2'07"9
33 Trude Klecker   Austria 2'08"5
34 Penelope Pitou   Stati Uniti 2'10"4
35 Maria Gąsienica Daniel-Szatkowska   Polonia 2'10"9
36 Ginette Seguin   Canada 2'16"6
37 Christine Davy   Australia 2'17"3
38 Renate Holmes   Gran Bretagna 2'19"0
39 Magdalena Marotineanu   Romania 2'21"0
40 Evgenija Sidorova   Unione Sovietica 2'31"3
41 Jakobína Jakobsdóttir   Islanda 2'39"4
42 Jocelyn Wardrop-Moore   Gran Bretagna 2'39"8
43 Elena Epuran   Romania 3'20"5
44 Aleksandra Artyomenko   Unione Sovietica 4'04"5
- Hedi Beeler   Svizzera Squal.
- Carlyn Kruger   Canada Squal.
- Vera Schenone   Italia Squal.
- Jeanne Sandford   Gran Bretagna Squal.
- Betsy Snite   Stati Uniti Squal.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Scheda Sports-Reference, su sports-reference.com. URL consultato il 9 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2009).