Skeeter Werner Walker

Gladys Maxine "Skeeter" Werner, coniugata Walker (Steamboat Springs, 22 dicembre 1933Steamboat Springs, 20 luglio 2001), è stata una sciatrice alpina statunitense.

Skeeter Werner Walker
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante
 

Biografia

modifica

Nata e cresciuta a Steamboat Springs nel Colorado, sorella di Buddy e Loris Werner[1], si allenò come sciatrice ad Howelsen.

Nel panorama sportivo si affermò già nelle competizioni giovanili, contemporaneamente al fratello Buddy[2]. Riserva della nazionale di sci alpino alle Olimpiadi di Oslo[3], fu l'atleta più giovane a gareggiare ai Mondiali del 1954[4].

Prese parte alle Olimpiadi di Cortina nel 1956[5][6], ottenendo il decimo posto nella discesa libera, il ventiduesimo nello slalom gigante e il ventisettesimo nello slalom speciale.

Si ritirò dalle competizioni nel 1957[7]; dapprima si trasferì a New York per lavorare come modella e stilista[3][4], poi tornò a casa ed aprì un negozio di sci con i fratelli[1]. Lavorò inoltre come istruttrice di sci a Steamboat Springs. Tra i suoi allievi ci fu Doak Walker, giocatore della NFL e vincitore dell'Heisman Trophy[8]. Skeeter sposò l'uomo, divorziato e con quattro figli, in una fuga a Las Vegas nel maggio del 1969[3][9]. Trascorsero insieme il resto della loro vita, finché lui morì a settantun anni nel 1998, alcuni mesi dopo essere rimasto paralizzato in un incidente sciistico[4][10][11].

Skeeter Werner Walker morì nel 2001, all'età di sessantasette anni[3][12].

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione
1954 Mondiali   Åre Discesa libera 10ª -
1956 Giochi olimpici invernali   Cortina d'Ampezzo Discesa libera 10ª 1:49.6
Slalom speciale 27ª 2:30.1
Slalom gigante 22ª 2:04.0
  1. ^ a b (EN) Werners became first family of Steamboat, su steamboattoday.com. URL consultato il 21 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  2. ^ (EN) Werner Family Dominates Junior Tourney, su news.google.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  3. ^ a b c d (EN) Paying tribute to ‘Skeeter’, su steamboatpilot.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  4. ^ a b c (EN) ‘Skeeter’ Werner Walker dies, su steamboatpilot.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  5. ^ (EN) Remembering Skeeter Werner, in Skiing Heritage Journal, settembre 2001, p. 36. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) SKEETER TUNES UP, su vault.si.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) A look back: 1956 – The first televised Winter Olympics, su summitdaily.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) First Suggestion: Get An Instructor, su news.google.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  9. ^ (EN) OLYMPIC SKIER SKEETER WERNER NOVEMBER 21, 1955, su vault.si.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  10. ^ (EN) Doak Walker dies of paralysis injuries, su news.google.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  11. ^ (EN) Friends, family honor Walker, su news.google.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  12. ^ (EN) Skeeter Werner Dies, su skimag.com. URL consultato il 21 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

modifica