Seal (album 1991)

album di Seal del 1991

Seal è l'album di debutto del cantante britannico Seal, pubblicato nel 1991 dalla ZTT, Warner Music UK, Sire. L'album contiene i singoli Killer (originariamente interpretata con Adamski), Crazy, Future Love Paradise, The Beginning e Violet. L'album ha debuttato al primo posto della classifica britannica.[10]

Seal
album in studio
ArtistaSeal
Pubblicazione11 giugno 1991
Dischi1
Tracce9
GenereRhythm and blues
Soul
EtichettaZTT, Warner Music UK, Sire
ProduttoreTrevor Horn
RegistrazioneNovembre 1990 – Aprile 1991
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Brasile Brasile[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Francia Francia[3]
(vendite: 260 000+)
Bandiera della Germania Germania[4]
(vendite: 250 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
(vendite: 7 500+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[5]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (3)[6]
(vendite: 300 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[7]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[8]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[9]
(vendite: 50 000+)
Seal - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1994)
  1. The Beginning (Seal, Guy Sigsworth) – 5:40
  2. Deep Water (Seal) – 5:56
  3. Crazy (Seal) – 5:57
  4. Killer (Adam Tinley, Seal) – 6:22
  5. Whirlpool (Seal) – 3:56
  6. Future Love Paradise (Seal) – 4:20
  7. Wild (Seal, Sigsworth) – 5:28
  8. Show Me (Seal) – 6:00
  9. Violet (Seal, Sigsworth) – 8:31
  1. ^ Austrian album certifications - Seal - Seal, IFPI Austria.
  2. ^ (PT) Seal – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  3. ^ French album certifications - Seal - Seal, SNEP.
  4. ^ (DE) Seal – Seal – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  5. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  6. ^ Canadian album certifications - Seal - Seal, su musiccanada.com. URL consultato il 7 agosto 2018.
  7. ^ British album certifications - Seal - Seal, su bpi.co.uk. URL consultato il 7 agosto 2018.
  8. ^ American album certifications - Seal - Seal, su riaa.com. URL consultato il 7 agosto 2018.
  9. ^ The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Seal;'Seal'), su swisscharts.com. URL consultato il 7 agosto 2018.
  10. ^ Chart Stats, su chartstats.com. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica