Selandia Occidentale
Contea della Danimarca
Questa voce o sezione sull'argomento Danimarca non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Contea della Selandia Occidentale ex contea | ||
---|---|---|
Vestsjællands Amt | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Sorø | |
Data di soppressione | 2007 | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 55°26′N 11°34′E / 55.433333°N 11.566667°E | |
Superficie | 2 984 km² | |
Abitanti | 307 207 (2006) | |
Densità | 102,95 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | DK-30 | |
Cartografia | ||
La contea della Selandia Occidentale (in danese Vestsjællands Amt), anche detta Zelanda Occidentale (v. Zelanda)[1] era una delle 13 contee della Danimarca, le contee sono state abolite con la riforma amministrativa entrata in vigore il 1º gennaio del 2007 e sono state sostituite da cinque regioni.
ComuniModifica
(Popolazione al 1º gennaio 2006)
NoteModifica
- ^ La variante Zelanda, ancora oggi predominante in varie lingue, tra cui l'inglese (Zealand), è gradualmente caduta in disuso altrove a causa delle confusioni con l'omonima regione dei Paesi Bassi (Zeeland), dalla quale deriva il nome della Nuova Zelanda (Nieuw-Zeeland / New Zealand).