Sergi
Sergi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 2005 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Barcellona | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1993 | Barcellona B | 30 (0) |
1993-2002 | Barcellona | 267 (6) |
2002-2005 | Atlético Madrid | 86 (0) |
Nazionale | ||
1993-1994 | ![]() | 5 (0) |
1994-2002 | ![]() | 56 (1) |
Carriera da allenatore | ||
2009-2011 | Barcellona | Juvenil B |
2012-2014 | Recreativo Huelva | |
2015 | Almería | |
2017 | Maiorca | |
2017-2019 | H. Greentown | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Francia 1994 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 agosto 2018 |
Sergi Barjuán Esclusa, noto come Sergi (Les Franqueses del Vallès, 28 dicembre 1971), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo.
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Debuttò con il Barcellona il 24 novembre 1993 a Istanbul, nella partita contro il Galatasaray valida per la Champions League 1993-1994. Rimase nelle file del club catalano sino al 2002, vincendo tre titoli nazionali e una Coppa delle Coppe. In seguito vestì la maglia dell'Atlético Madrid fino al 2005.
In 12 stagioni in massima serie totalizzò 353 presenze e 6 gol.
NazionaleModifica
Esordì nella nazionale spagnola a 23 anni nel 1994. Rappresentò il proprio paese in 56 partite e segnò una rete. Partecipò al campionato del mondo 1994, al campionato d'Europa 1996, al campionato del mondo 1998 e al campionato d'Europa 2000.
AllenatoreModifica
Dal 3 luglio 2009 al 28 giugno 2011 ha allenato la formazione Juvenil B del Barcellona.[1]
Il 22 maggio 2012 diventa allenatore del Recreativo Huelva. Nel 2014 viene sollevato dall'incarico.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1992-1993 | Barcellona B | SD | 30 | 0 | 30 | 0 |
Totale Barcellona B | 30 | 0 | 30 | 0 | ||
1993-1994 | Barcellona | PD | 23 | 0 | 23 | 0 |
1994-1995 | PD | 34 | 1 | 34 | 1 | |
1995-1996 | PD | 40 | 0 | 40 | 0 | |
1996-1997 | PD | 34 | 1 | 34 | 1 | |
1997-1998 | PD | 31 | 2 | 31 | 2 | |
1998-1999 | PD | 35 | 0 | 35 | 0 | |
1999-2000 | PD | 19 | 1 | 19 | 1 | |
2000-2001 | PD | 33 | 1 | 33 | 1 | |
2001-2002 | PD | 18 | 0 | 18 | 0 | |
Totale Barcellona | 267 | 6 | 267 | 6 | ||
2002-2003 | Atlético Madrid | PD | 27 | 0 | 27 | 0 |
2003-2004 | PD | 33 | 0 | 33 | 0 | |
2004-2005 | PD | 26 | 0 | 26 | 0 | |
Totale Atlético Madrid | 86 | 0 | 86 | 0 | ||
Totale carriera | 383 | 6 | 383 | 6 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Barcellona: 1996-1997, 1997-1998
Competizioni internazionaliModifica
- Barcellona: 1996-1997
- Barcellona: 1997
NoteModifica
- ^ Francesco Federico Pagani, Settori giovanili – Barcelona Juvenil B, Sciabolata Morbida, 18 novembre 2010.
- ^ UFFICIALE: Almeria, Sergi Barjuan è il nuovo tecnico - TuttoMercatoWeb.com
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergi
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Sergi, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Sergi, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Sergi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Sergi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sergi, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Sergi, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Sergi, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Sergi, su eu-football.info.