Settimana della moda di Buenos Aires

La settimana della moda di Buenos Aires (nel mondo anglofono e nel giornalismo di settore intesa anche come "BAF Week", abbr. di Buenos Aires Fashion Week), è una doppia manifestazione annuale dedicata alla progettazione e all'industria dell'abbigliamento e della moda, che si svolge dal 2001[1], prevalentemente nella sede fieristica della Rural[2], nel quartiere di Palermo. È riconosciuto come uno degli eventi del settore più importanti[3][4][5], dove espongono sia i marchi celebri che talenti emergenti.[6][7]

Settimana della moda di Buenos Aires
Passerella di BAFWEEK.
LuogoBuenos Aires, Argentina
Anni2001 - oggi
Frequenzasemestrale
GenereModa
OrganizzazioneLa Nación, La Rural, APSA Centros Comerciales
Sito ufficialebafweek.com.ar/
  1. ^ (ES) George Blanco, BAFweek celebra en grande, in Vos, La Voz del Interior, 17 febbraio 2011. URL consultato il 27 maggio 2015.
  2. ^ (ES) Gacetilla: Información general (PDF) (PDF), su bafweek.com.ar, BAFWEEK.com. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2014).
  3. ^ (ES) Catalina Lanus, Moda: BAFWeek ya anticipa lo que se usará este otoño-invierno, in La Nación, 21 febbraio 2014. URL consultato il 27 maggio 2015.
  4. ^ (EN) BAF Week 2014, in Buenos Aires Herald, 25 febbraio 2014. URL consultato il 27 maggio 2015.
  5. ^ (ES) BAFWeek inaugura el Otoño/Invierno 2014, in Entremujeres, Clarín. URL consultato il 27 maggio 2015.
  6. ^ (ES) Aldana Vales, La Bafweek augura una Argentina muy femenina, su republica.com, 26 febbraio 2014. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).
  7. ^ (EN) Designers Incorporate Art into Creations at Buenos Aires Fashion Week, in Latin American Herald Tribune. URL consultato il 27 maggio 2015.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Moda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moda