Shan - Il cuore antico dei popoli naturali
Shan - Il cuore antico dei popoli naturali è un film documentario del 2007 diretto da Stefano Milla, liberamente tratto dal libro I popoli naturali e l'ecospiritualità[1].
Shan - Il cuore antico dei popoli naturali | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2007 |
Durata | 92 min |
Genere | documentario, musicale |
Regia | Stefano Milla |
Produttore | Ecospirituality Foundation |
Distribuzione in italiano | R.V.EN. |
Musiche | LabGraal |
Interpreti e personaggi | |
|
TramaModifica
La pellicola segue i musicisti del LabGraal[2] nella loro opera di riscoperta e tutela delle antiche tradizioni dei popoli naturali del pianeta. Un viaggio che intreccia tre percorsi: quello musicale, che parte dallo studio di Dreamland, Piemonte, per arrivare allo "studio 52" di Melbourne, mescolando musica celtica con sonorità Aborigene e Apache. Il secondo elemento narrativo riguarda l'attività presso l'ONU di Nattero e Barbadoro, come rappresentanti di diverse comunità native, in difesa dei loro diritti e delle loro terre sacre, culminato con l'adozione della Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni. Il terzo filone rappresenta un viaggio nella mitologia e nella spiritualità celtica.[3]
ProduzioneModifica
Questa voce o sezione sull'argomento film è ritenuta da controllare.
|
Il film è realizzato con l'incoraggiamento dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani[4].
NoteModifica
- ^ Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su Enciclopedia del cinema in Piemonte. URL consultato il 5 settembre 2020.
- ^ Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su CinemaItaliano.info. URL consultato il 5 settembre 2020.
- ^ Sinossi sul sito ufficiale del film
- ^ Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su Film Commission Torino Piemonte. URL consultato il 5 settembre 2020.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su shanmovie.com.
- Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su Movieplayer.it.
- Shan - Il cuore antico dei popoli naturali, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- Shan Newspaper, Il film Shan ospite a Cinematografo, su YouTube.
- Recensione su Sentieri Selvaggi
- Recensione su Traspi.net
- Recensione su Liberazione
- La rassegna stampa sul sito del film