Simaroubaceae
Simarubacee | |
---|---|
Fiori di Simarouba tulae | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Simaroubaceae |
Nomenclatura binomiale | |
Simaroubaceae Candolle | |
Generi | |
|
Le Simarubacee (Simaroubaceae Candolle) sono una famiglia di alberi e arbusti a distribuzione essenzialmente intertropicale: sono presenti nelle regioni tropicali ed equatoriali di tutti i continenti - ma sono anche presenti in alcune aree a clima temperato, p.es in Giappone.
SistematicaModifica
Secondo la classificazione APG, le Simarubacee vengono attribuite all'ordine delle Sapindali e comprendono circa 20 generi e 100 specie. La lista di generi secondo APG è la seguente:
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simaroubaceae
- Wikispecies contiene informazioni su Simaroubaceae
Collegamenti esterniModifica
- Simaroubaceae, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
- (EN) Simaroubaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Simaroubaceae, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00576890 |
---|