Sint-Truiden
comune belga
San Trudone comune | |||
---|---|---|---|
(FR) Saint-Trond (NL) Sint-Truiden | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Arrondissement | Hasselt | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Veerle Heeren | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°48′N 5°11′E / 50.8°N 5.183333°E | ||
Superficie | 106,90 km² | ||
Abitanti | 38 427 (01-01-2007) | ||
Densità | 359,47 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 3800-3803-3806 | ||
Prefisso | 011-012 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INS | 71053 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Sint-Truiden (in francese Saint-Trond) è una città di 38.427 abitanti[1], situata nella provincia fiamminga del Limburgo belga. Comune di lingua olandese, la superficie totale è di 106,90 km².
Sint-Truiden era una delle 23 Bonnes Villes del Principato di Liegi. Il comune è formato da antichi comuni raggruppati nell'attuale comune: Aalst (Saint-Trond), Brustem, Duras, Engelmanshoven, Gelinden, Gorsem, Groot-Gelmen, Halmaal, Kerkom-bij-Sint-Truiden, Ordingen, Runkelen, Saint-Trond, Velm, Wilderen e Zepperen.
Il 9 agosto 1914 le brigate della guardia dell'esercito imperiale tedesco uccisero 20 civili e distrussero un numero indeterminato di case in occasione delle atrocità tedesche commesse agli inizi dell'invasione prussiana del Belgio.
NoteModifica
- ^ di cui 18.669 uomini e 19.168 donne, al 1º luglio 2004
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sint-Truiden
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su sint-truiden.be.