Snowboard al XVI Festival olimpico invernale della gioventù europea

Le gare di snowboard al XVI Festival olimpico invernale della gioventù europea si sono svolte dal 23 al 27 gennaio 2023 alla Ski Area di Sella Nevea-Canin, in Italia, per le gare di snowboard freestyle, mentre invece le gare di snowboard alpino e di snowboard cross si svolgono alla Ski Area di Piancavallo, sempre in Italia.[1]

Snowboard al XVI Festival olimpico invernale della gioventù europea
Competizione XVI Festival olimpico invernale della gioventù europea
Sport Snowboard
Edizione 11ª
Organizzatore Comitati Olimpici Europei
Date dal 23 gennaio 2023
al 27 gennaio 2023
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Piancavallo (snowboard freestyle), Sella Nevea (snowboard alpino e snowboard cross)
Nazioni 47
Discipline Snowboard freestyle, snowboard alpino, snowboard cross
Impianto/i Ski Area Sella Nevea - Canin, Ski Area Piancavallo
Sito web https://www.eyof2023.it
Statistiche
Gare 10
Cronologia della competizione

Sono state disputate quattro gare maschili, quattro gare femminili e due gare miste, per un totale di 10 gare[2], alle quali hanno preso parte esclusivamente atleti e atlete nate nel 2005 e nel 2006 per le gare di snowboard alpino e di snowboard cross, mentre alle gare di snowboard freestyle hanno partecipato esclusivamente atleti e atlete nate nel 2006 e nel 2007.[3]

Programma

modifica
Data Ora (UTC+1) Evento (Snowboard freestyle) Ora (UTC+1) Evento (Snowboard alpino) Ora (UTC+1) Evento (Snowboard cross)
21 gennaio 08:30 - 10:50 Allenamento 10:00 Allenamento non ufficiale
22 gennaio 08:30 - 11:40 Qualificazioni big air maschile e femminile 09:30 Allenamento
23 gennaio 09:00 - 11:30 Finali big air maschile e femminile 10:00 Qualificazioni slalom gigante parallelo maschile e femminile
13:00 Finali slalom gigante parallelo maschile e femminile
24 gennaio 09:00 - 11:30 Allenamento 10:00 - 13:00 Slalom gigante parallelo a squadre miste
25 gennaio 09:00 - 14:20 Qualificazioni slopestyle maschile e femminile 09:30 Allenamento
26 gennaio 14:00 - 15:20 Allenamento 10:00 Qualificazioni maschili e femminili
12:30 Finali maschili e femminili
27 gennaio 09:00 - 11:45 Finale slopestyle maschile e femminile 10:00 - 12:30 Gara mista a squadre

Ragazzi

modifica
Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Snowboard freestyle
Slopestyle maschile
(dettagli)
  Charlie Lane 89.00   Marcello Grassis 84.75   Luca Merimee Mantovani 82.75
Big air maschile
(dettagli)
  Romain Allemand 181.0   Charlie Lane 151.3   Niklas Sukke 146.0
Snowboard alpino
Slalom gigante parallelo maschile
(dettagli)
  Mike Santuari   Petar Gergyovski   Werner Pietsch
Snowboard cross
Gara maschile
(dettagli)
  Achille Leleu 70.00   Daan Stam 56.00   Felix Kurt Schwenkel 42.00

Ragazze

modifica
Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Snowboard freestyle
Slopestyle femminile
(dettagli)
  Vanessa Volopichová 91.75   Yuna Scheidegger 83.75   Soha Janett 80.50
Big air femminile
(dettagli)
  Kristina Holzfeind 156.3   Sam Van Lieshout 156.3   Selina Lakatha 139.5
Snowboard alpino
Slalom gigante parallelo femminile
(dettagli)
  Mathilda Scheid   Adela Keclikova   Marie Gams
Snowboard cross
Gara femminile
(dettagli)
  Felicie Leicht 140.00   Lea Casta 112.00   Karolina Sperlova 84.00
Evento   Oro   Argento   Bronzo
Snowboard alpino
Slalom gigante parallelo a squadre
(dettagli)
  Rep. Ceca
Adela Keclikova
Krystof Minardi
  Bulgaria
Andrea Kotsinova
Tervel Zamfirov
  Germania
Mathilda Scheid
Benedikt Riel
Snowboard cross
Gara a squadre
(dettagli)
  Francia 2
Elliot Leicht
Lea Casta
  Francia 1
Achille Leleu
Felicie Leicht
  Bulgaria 1
Ivan Ivanov
Andrea Kotsinova

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Francia 4 2 1 7
2   Rep. Ceca 2 1 1 4
3   Gran Bretagna 1 1 0 2
  Italia 1 1 0 2
5   Austria 1 0 3 4
6   Germania 1 0 2 3
7   Bulgaria 0 2 1 3
8   Paesi Bassi 0 2 0 2
9   Svizzera 0 1 1 2
10   Norvegia 0 0 1 1
Totale 10 10 10 30
  1. ^ Siti di gara, su EYOF 2023. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  2. ^ Programma (PDF), su eyof2023.it.
  3. ^ Sports, su EYOF 2023. URL consultato l'11 gennaio 2023.