Sollevamento pesi ai Giochi della XXXI Olimpiade - 58 kg femminile

Le gare di sollevamento pesi della categoria fino a 58 kg femminile dei giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 si svolgeranno l'8 agosto 2016 presso il padiglione 2 del Riocentro.

Bandiera olimpica 
58 kg femminile
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoRiocentro
Periodo8 agosto
Partecipanti16 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Sukanya Srisurat Bandiera della Thailandia Thailandia
Medaglia d'argento Pimsiri Sirikaew Bandiera della Thailandia Thailandia
Medaglia di bronzo Kuo Hsing-chun Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 -
Sollevamento pesi a
Rio de Janeiro 2016
Uomini Donne
  56 kg     48 kg  
62 kg 53 kg
69 kg 58 kg
77 kg 63 kg
85 kg 69 kg
94 kg 75 kg
105 kg +75 kg
+105 kg

Programma

modifica
Data Ora
(BRT/UTC-3)
Turno
8 agosto 2016 12:30 Gruppo B
15:30 Gruppo A

Prima della competizione, i record olimpici e mondiali erano i seguenti:

  Strappo Boyanka Kostova
  Azerbaigian
112 kg 23 novembre 2015
  Houston, Stati Uniti
Slancio Qiu Hongmei
  Cina
141 kg 23 aprile 2007
  Tai'an, Cina
Totale Boyanka Kostova
  Azerbaigian
252 kg 23 novembre 2015
  Houston, Stati Uniti
  Strappo Li Xueying
  Cina
108 kg 30 luglio 2012
  Londra, Regno Unito
Slancio Chen Yanqing
  Cina
138 kg 30 luglio 2012
  Pechino, Cina
Totale Li Xueying
  Cina
246 kg 30 luglio 2012
  Londra, Regno Unito

Risultati

modifica
Pos. Atleta Gruppo Strappo (kg) Slancio (kg) Totale
1 2 3 Risultato 1 2 3 Risultato
    Sukanya Srisurat A 105 108 110 110   127 130 132 130 240
    Pimsiri Sirikaew A 98 100 102 102 128 130 130 232
    Kuo Hsing-chun A 102 105 105 102 129 129 139 129 231
4   Alexandra Escobar A 97 100 102 100 118 121 123 123 223
5   Mikiko Ando A 90 93 94 94 120 124 126 124 218
6   Yuderqui Contreras A 96 100 102 100 117 121 122 117 217
7   Lina Rivas A 96 100 100 96 116 120 122 120 216
8   Patricia Domínguez A 91 94 96 96 115 118 119 115 211
9   Yusleidy Figueroa A 85 89 89 85 110 116 116 201
10   Sabine Kusterer B 87 89 90 90 108 110 110 110 200
11   Mathlynn Sasser B 82 84 87 87 100 112 112 112 199
12   Angelica Roos B 84 87 87 84 107 110 112 110 194
13   Veronika Ivasyuk B 87 87 90 90 98 103 107 103 193
14   Tia-Clair Toomey B 78 82 82 82 103 107 112 107 189
15   Jenly Tegu Wini B 80 84 87 84 100 104 109 104 188
16   Ayesha Al Balooshi B 67 70 72 72 86 90 94 90 162

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici