Mirza Lagumdžija

pallavolista turco

Mirza Lagumdžija (Sarajevo, 18 maggio 2001) è un pallavolista bosniaco naturalizzato turco, schiacciatore dell'Halkbank.

Mirza Lagumdžija
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Bandiera della Turchia Turchia
Altezza207 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraHalkbank
Carriera
Giovanili
2014-2018Galatasaray
Squadre di club
2018-2023Arkas
2018-2019TFL Altekma
2023-Halkbank
Nazionale
2017Bandiera della Turchia Turchia U-17
2018Bandiera della Turchia Turchia U-18
2022Bandiera della Turchia Turchia U-22
2021-Bandiera della Turchia Turchia
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2024

Biografia

modifica

Figlio dell'ex pallavolista bosniaco Ekrem Lagumdžija e fratello minore del pallavolista Adis Lagumdžija[1], nasce a Sarajevo e si trasferisce in Turchia a tredici anni[2], ottenendo in seguito la cittadinanza.

Carriera

modifica

La carriera di Mirza Lagumdžija inizia nell'accademia del padre[2], prima di approdare nel settore giovanile del Galatasaray[2]. Nella stagione 2018-19 inizia la carriera da professionista, esordendo in Efeler Ligi con l'Arkas[3]: nel corso dell'annata, grazie a una doppia licenza, disputa anche la Voleybol 1. Ligi coi concittadini del TFL Altekma[3], mentre dalla stagione seguente milita a tempo pieno nell'Arkas[3], conquistando una Coppa di Turchia[4].

Qualche settimana dopo l'inizio del campionato 2023-24 si trasferisce all'Halkbank[2], dove vince ancora una coppa nazionale[5] e uno scudetto[6], venendo inoltre premiato come miglior schiacciatore[7].

Nazionale

modifica

Con la nazionale turca under 17 vince la medaglia di bronzo al campionato europeo 2017[8], mentre con l'under 19 partecipa al campionato europeo 2018[9], disputando anche il torneo di qualificazione[10], e con l'under 22 è di scena al campionato europeo 2022[11] (passando nuovamente dalle qualificazioni[12]).

Nel 2021 fa il suo debutto in nazionale maggiore in occasione della European Golden League, torneo nel quale vince la medaglia d'oro[13]. Un anno dopo vince due argenti, rispettivamente alla European Golden League[14] e poi alla Volleyball Challenger Cup[15], seguiti dalla conquista di due medaglie d'oro nel 2023, sempre alla European Golden League[16] e alla Volleyball Challenger Cup[17].

Palmarès

modifica
2023-24
2021-22, 2023-24

Nazionale (competizioni minori)

modifica

Premi individuali

modifica
  1. ^ Mirza Lagumdzija lascia l’Arkas… ma non per l’Italia: giocherà nell’Halkbank, su volleynews.it, 3 novembre 2023. URL consultato il 6 aprile 2024.
  2. ^ a b c d (TR) Mirza formamızı giydi, su halkbankspor.org.tr, 4 novembre 2023. URL consultato il 6 aprile 2024.
  3. ^ a b c (TR) Mirza Lagumdžija, su tvf-web.dataproject.com. URL consultato il 6 aprile 2024.
  4. ^ (TR) Erkekler AXA Sigorta Kupa Voley’de Madalya, Kupa ve Ödüller Sahiplerini Buldu, su tvf.org.tr, 13 aprile 2022. URL consultato il 6 aprile 2024.
  5. ^ (TR) 2024 Erkekler AXA Sigorta Kupa Voley’de Şampiyon Halkbank, su tvf.org.tr, 27 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  6. ^ (TR) 2023-2024 Sezonu AXA Sigorta Efeler Ligi’nde Şampiyon Halkbank, su tvf.org.tr, 17 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  7. ^ (TR) AXA Sigorta Efeler Ligi’nde Madalya, Kupa ve Ödüller Sahiplerini Buldu, su tvf.org.tr, 17 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  8. ^ (EN) 2017 CEV U17 Volleyball European Championship - M Classification Match 3/4 and Final Match, su www-old.cev.eu, 11 luglio 2017. URL consultato il 6 aprile 2024.
  9. ^ (EN) 2018 CEV U18 Volleyball European Championship - M Pool I, su www-old.cev.eu, 7 aprile 2018. URL consultato il 6 aprile 2024.
  10. ^ (EN) 2018 CEV U18 Volleyball European Championship - M Pool B in UKR, su www-old.cev.eu, 5 gennaio 2018. URL consultato il 6 aprile 2024.
  11. ^ (EN) CEV U22 Volleyball European Championship 2022 Bronze Medal Match (MJF-15), su www-old.cev.eu, 17 luglio 2022. URL consultato il 6 aprile 2024.
  12. ^ (EN) CEV U22 Volleyball European Championship 2022 Pool C in TUR (MJC-06), su www-old.cev.eu, 21 maggio 2022. URL consultato il 6 aprile 2024.
  13. ^ (EN) CEV Volleyball European Golden League 2021 Men Final Four in Kortrijk (BEL), su www-old.cev.eu, 20 giugno 2021. URL consultato il 6 aprile 2024.
  14. ^ (EN) CEV Volleyball European Golden League 2022 Men Final Four, su www-old.cev.eu, 19 giugno 2022. URL consultato il 6 aprile 2024.
  15. ^ (EN) FIVB Volleyball Challenger Cup Men Final 1-2 (Places 1 and 2), su fivb.org, 31 luglio 2022. URL consultato il 6 aprile 2024.
  16. ^ (EN) CEV Volleyball European Golden League 2023 - Men Final Four in Zadar (CRO), su www-old.cev.eu, 25 giugno 2023. URL consultato il 6 aprile 2024.
  17. ^ (EN) Match result - Final 1-2 (Places 1 and 2), su fivb.org, 30 luglio 2023. URL consultato il 6 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica