Cronologia della pagina
23 gen 2020
Annullate le modifiche di 46.226.205.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Marl it
m−1
nessun oggetto della modifica
+1
20 giu 2019
Annullata la modifica 105807882 di 2.41.59.6 (discussione)
+84
76:2¥
−84
Annullata la modifica 105807827 di 2.41.59.6 (discussione)
+86
76:2
−86
21 lug 2018
9 set 2017
30 ago 2017
1 giu 2017
20 set 2016
17 set 2016
Annullate le modifiche di 176.32.22.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Furì
m−14
→Miglioramento usando la formula di Gosper
+14
29 feb 2016
LiveRC : Annullata la modifica di 194.79.193.50; ritorno alla versione di Furì
−393
→Estensione ad una base arbitraria
+393
LiveRC : Annullata la modifica di 194.79.193.50; ritorno alla versione di Furì
−57
→Metodi standard
+57
LiveRC : Annullata la modifica di 194.79.193.50; ritorno alla versione di Botcrux
−70
→Pi Hex
+70
3 gen 2016
28 dic 2015
Annullate le modifiche di 87.13.16.204 (discussione), riportata alla versione precedente di Fremsoft
m+1
→Cerchi
−1
10 set 2015
→Cerchi
+15
Siccome si cita il teorema di Pitagora, è più corretto usare la formula dei quadrati costruiti sui lati del triangolo
−30
Più efficiente senza radice quadrata
+16
Annullata la modifica 75078053 di 95.224.120.211 (discussione)
m−15
→Metodi standard
+15
7 mag 2015
12 dic 2013
9 dic 2013
→Trigonometria
+387
→L'algoritmo Salamin-Brent
−363
→Metodi di estrazioni di cifre
−1
→L'algoritmo Salamin-Brent
+1 692
→Metodi di estrazioni di cifre
−1 692
→Metodi di estrazioni di cifre
+1
→Metodi di estrazioni di cifre
18 ott 2013
16 feb 2013
23 lug 2012
4 apr 2012
30 gen 2012
9 giu 2011
r2.6.4) (Bot: Modifico: en:Approximations of π
m−6
r2.6.4) (Bot: Modifico: en:History of Pi computations
m+6