Roberto Caracciolo (vescovo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino voce vanda
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 32:
}}
 
Frate francescano dei minori osservanti, verso il 1453 passò ai frati minori conventuali. Nominato cappellano pontificio predicò la Crociata nell'Italia centro-settentrionale, quindi fu nominato predicatore della Cappella Reale di Napoli. Fu nominato Vescovo di [[Aquino]] da Papa [[Papa Sisto IVV|Sisto IVV]], quindi Vescovo di Lecce (1484-1485) e di nuovo di Aquino.
 
Nel 1480-1481 partecipò, al seguito di Alfonso duca di Calabria, alla liberazione di Otranto conquistata dai turchi a seguito del Sacco di [[Battaglia di Otranto|Otranto]].