Discussioni progetto:Arte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 748:
 
Segnalo discussione: [[Discussione:Galleria degli Uffizi#Cambio nome]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:52, 27 mar 2019 (CET)
 
== Disambiguazioni disambiguate ==
 
Ciao a tutti. Nel corso di una discussione che riguardava le disambiguazioni disambiguate, è emerso che secondo la [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Opere_d'arte#Disambiguare|linea guida]] ''Quando specificare il nome dell'artista non è sufficiente per disambiguare bisogna usare la città o il museo in cui l'opera è conservata, con o senza il nome dell'artista, ma senza virgola.'' Tuttavia, la mancanza della virgola crea ambiguità, perché il nome delle città potrebbe essere confuso per un cognome. Si è quindi proposto di prevedere l'inserimento della virgola. Se ne discute [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Disambiguazioni disambiguate|qui]]. Grazie--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:10, 31 mar 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Arte".