Discussioni progetto:Istruzione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 489:
::::::::Non mi entusiasmano neanche le categorie per università, ma posso capire che qualcuno ritenga l'università influente sull'attività enciclopedica. Ma mettiamo il paletto lì, le scuole proprio no --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:22, 22 mag 2019 (CEST)
:::::::::Ho frequentato pure io il Liceo Statale Giosuè Carducci (di Viareggio) -:) quindi riterrei opportuno indicare almeno la città (Milano) per evitare inserimenti non motivati. D'altra parte concordo totalmente con [[Utente:Bultro|Bultro]] --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"></span></small> 10:02, 22 mag 2019 (CEST)
::::::::{{dubbioso}} A naso la cosa non mi entusiasma però bisonga dire una cosa: Le categorie servono a fare ricerche e se abbiamo licei enciclopedici, che qualcuno voglia conoscere chi sono stati i suoi alunni importanti, razionalmente la trovo una cosa enciclopedica. C'è una differenza fondamentale che mi sembra nessuno abbia sottolineato, tra le liste e le categorie, che in una lista ci posso mettere degli egregi scononosciuti, nelle categorie no. Quindi associare delle pagine enciclopediche che sono in relazione mi sembra appunto enciclopedico. Detto questo però sia che siano università sia si parli di licei, decidiamo che ci possano andare solo studenti che abbiano completato il ciclo anche perchè le associazioni di ex alunni non ammettono chi non si è diplomato in genere--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:09, 22 mag 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Istruzione".