Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theodoxa (discussione | contributi)
→‎Traduzioni di stauros: "come dice la stessa didascalia non deve essere rimosso finché non si risolve la disputa in discussione" (47.53.159.127 15:01, 31 mar 2020‎).
m Annullata la modifica 111876285 di Theodoxa (discussione) vedi discussione
Etichetta: Annulla
Riga 82:
 
=== Traduzioni di ''stauros''===
{{P|La citazione di Samuelsson è presentata fuori contesto in modo da poter essere inteso in contraddizione alle espresse dichiarazioni dello studioso che lo ''stauros'' di Cristo filologicamente poteva essere una croce e che difatti lo era.|Religione|marzo 2020}}
{{P|La citazione di Samuelsson contiene un'aggiunta personale che non si trova nella fonte e ne altera radicalmente la sostanza|Religione|marzo 2020}}Viene citato dai Testimoni di Geova<ref name="tdgonline.altervista.org">{{cita web|url=http://tdgonline.altervista.org/croce-o-palo-su-quale-mezzo-mori-gesu/|titolo=Croce o Palo? Su quale mezzo morì Gesù?|accesso=15 0ttobre 2017}}</ref> il teologo e biblista [[Ethelbert William Bullinger]], che nella traduzione biblica inglese da lui curata, ''The Companion Bible''<ref name=":14">{{Cita web|url=http://www.companionbiblecondensed.com/Bullinger/CB.htm|titolo=E. W. Bullinger's Companion Bible|sito=www.companionbiblecondensed.com|accesso=15 marzo 2016}}</ref>, quando deve tradurre il termine greco ''stauros'' rimanda all'Appendice 162, dove viene scritto che il termine ''stauròs'' non è una croce con traversa, ma un singolo palo.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://levendwater.org/companion/append162.html|titolo=The Cross and the Crucifixion. - Appendix 162 to the Companion Bible|sito=levendwater.org|citazione=«[stauròs] indica un palo diritto, su cui erano inchiodati i criminali per essere giustiziati [...] Non significa mai due pezzi di legno posti in croce l'uno ad alcun angolo rispetto all'altro, ma sempre un pezzo solo [...] L'evidenza è pertanto completa, che il Signore fu messo a morte su un palo diritto, e non su due pezzi di legno posti ad alcun angolo»|accesso=15 marzo 2016}}</ref> Nella sua opera ''A Critical Lexicon and Concordance to the English and Greek New Testament'', Bullinger, riferendosi al Nuovo Testamento, dice che "ambedue le parole [''stauros'' e ''xylon''] si discostano dal concetto attuale di croce, col quale abbiamo familiarità attraverso l’arte figurativa.