Paperetta Yè-Yè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
rollback (mi eviti la rimozione dei link a induck ?) grazie
Inducks non è una fonte attendibile. C'è anche una discussione in proposito nel progetto fumetti
Etichetta: Annulla
Riga 28:
}}
 
'''Paperetta Yè Yè''' è un personaggio della [[Banda Disney|Disney]], creato nel [[1966]] dal disegnatore e sceneggiatoreda [[Romano Scarpa]], cheed debuttaesordito nella storia ''[[Arriva Paperetta Yè Yè]]'', pubblicata in Italia su [[Topolino (fumetto)|''Topolino'']] n. 577 del 18 dicembre [[1966]].
 
== Caratterizzazione del personaggio ==
Qui è chiamata unicamente '''Paperetta''', ma lo "Yè-Yè" che compare nel titolo nelle storie seguenti (dedicato a un [[Yéyé|movimento anni '60]]) viene praticamente sempre attaccato al nome, a mo' di [[soprannome]], e senza il trattino.
Nella prima storia è chiamata semplicemente "Paperetta" per poi prendere la denominazione definitiva già dalle storie successive.
 
PaperettaE' cila viene presentata come nipotinanipote di [[Doretta Doremì]]. Dorettala quale chiede a [[Paperone]] di badare allaa nipotina,lei chequando è appena uscita dal collegio. Di media statura, con una capigliatura biondo chiaro, tagliata corta ma comunque folta, occhi piccoli e vivaci, Paperetta è ununa raro[[adolescenza|adolescente]] casospigliata die undinamica. personaggioStabilitasi chiaramentea [[adolescenza|adolescentePaperopoli]], all'internocompare dell'[[Bandain Disney|universodiverse Disney]].storie Saitaliane, esserequasi spigliatasempre eopera dinamicadi Romano Scarpa.
 
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] diventa invece un personaggio largamentepiù frequente nelle storie prodotte in [[Brasile]]. Quidove, nel [[1984]], ha inizio una serie denominata ''[[Os Adolescentes]]''<ref>https://inducks.org/character.php?c=PYE%27s+gang</ref> (che più avanti diventa ''A turma de Pata Lee'', ovvero "La banda di Paperetta"), dove Paperetta, ribattezzata '''"Pata Lee'''" (richiamorichianome che richiama allala celebre cantante brasiliana [[Rita Lee]]), "capeggia"fa parte di un gruppo di quattro ''teen-ager'': Walter (Parceiro in originale), un alto pellicano figlio di facoltosi genitori, chiamato a volte Osvaldo a seconda deldelle traduttoretraduzioni; Nettunia (Neptunia), piccolina, mora e appassionata di [[astrologia]]; Olimpia (Olímpia), una maniaca dello sport alta e ossuta; lo stranito Becket (Folião, in Italia conosciuta anche come Clotilde), ripresa dell'uccello [[Aracuan]], già comparso nel lungometraggio ''[[I tre caballeros]]''. In queste storie Paperetta è una studentessa con la passione della musica, e ha una sua band con la quale si esibisce in feste e concerti.
Stabilitasi definitivamente a [[Paperopoli]], Paperetta compare in diverse storie italiane, quasi sempre per mano di Romano Scarpa.
 
Alcune sue recentisuccessive apparizioni sono state nel 2007 e nel 2010 (la seconda volta nei panni della vampira Paperette Yes Yes).
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] diventa invece un personaggio largamente frequente nelle storie prodotte in [[Brasile]]. Qui, nel [[1984]], ha inizio una serie denominata ''[[Os Adolescentes]]''<ref>https://inducks.org/character.php?c=PYE%27s+gang</ref> (che più avanti diventa ''A turma de Pata Lee'', ovvero "La banda di Paperetta"), dove Paperetta, ribattezzata '''Pata Lee''' (richiamo alla celebre cantante brasiliana [[Rita Lee]]), "capeggia" un gruppo di quattro ''teen-ager'': Walter (Parceiro in originale), un alto pellicano figlio di facoltosi genitori, chiamato a volte Osvaldo a seconda del traduttore; Nettunia (Neptunia), piccolina, mora e appassionata di [[astrologia]]; Olimpia (Olímpia), una maniaca dello sport alta e ossuta; lo stranito Becket (Folião, in Italia conosciuta anche come Clotilde), ripresa dell'uccello [[Aracuan]], già comparso nel lungometraggio ''[[I tre caballeros]]''. In queste storie Paperetta è una studentessa con la passione della musica, e ha una sua band con la quale si esibisce in feste e concerti.
Dal 2009 al in poi è apparsa su alcuni reportage a fumetti su "''Topolino''", col ruolo di reporter di "''Topolino-Papersera''"; qui appare un po' meno giovane, sembrando una ragazza di circa 25-29 anni.
 
Paperetta{{cn|Il personaggio ha fatto la sua prima e unica apparizione nei cartoni animati all’interno della ''Camminata Disney'', sigla animata realizzata da [[Romano Scarpa]] nel 1982 per il programma ''[[Topolino show]]''.}}
Alcune sue recenti apparizioni sono state nel 2007 e nel 2010 (la seconda volta nei panni della vampira Paperette Yes Yes).
Dal 2009 al in poi è apparsa su alcuni reportage a fumetti su "Topolino", col ruolo di reporter di "Topolino-Papersera"; qui appare un po' meno giovane, sembrando una ragazza di circa 25-29 anni.
 
Paperetta ha fatto la sua prima e unica apparizione nei cartoni animati all’interno della ''Camminata Disney'', sigla animata realizzata da [[Romano Scarpa]] nel 1982 per il programma ''[[Topolino show]]''.
 
== Collegamenti esterni ==