Comédie-ballet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
 
==Storia e caratteristiche==
Il primo esempio del genere può essere considerato ''[[Les fâcheux]]'', lavoro di [[Molière]] rappresentato, in onore del re di Francia, al castello di [[Vaux-le-Vicomte]], residenza di [[Nicolas Fouquet]], nel 1661, con musiche di [[Jean-Baptiste Lully]], oltre che del grande coregrafocoreografo e suo collaboratore, [[Pierre Beauchamp]]. La ''comédie-ballet'' avrebbe poi visto numerosi ulteriori esempi, nati sempre dalla collaborazione tra i tre, i quali sarebbero culminati nel capolavoro del genere, ''[[Le Bourgeois Gentilhomme]]'', nel 1670, e nello spettacolare allestimento, l'anno successivo, della ''tragicomédie et ballet'', ''Psyché'', la quale andava ben al di là dei precedenti per la sua grandiosità.<ref name=Gaines394>Gaines 2002, p. 394.</ref>. Dopo la rottura con Lully, Molière si rivolse a [[Marc-Antoine Charpentier]] e la collaborazione tra i due, ancora con il concorso coreografico di Beauchamp, si concluse nella “''Comédie Melée de Musique, & de Danse''”, “[[Il malato immaginario|Le malade immaginaire]]”, nel corso delle cui rappresentazioni al [[Palais-Royal]] nel 1673, Molière ebbe un malore in scena a cui seguì poco dopo la morte.
 
Nel XVIII secolo il genere in quanto tale venne quasi completamente superato, ma lasciò una notevole eredità nell'usanza a lungo rimasta viva nel teatro francese, del largo utilizzo di musiche di scena (anche cantate).