Dua Lipa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m "twit" → tweet
Etichetta: Annullato
rv manuale: alternativo e non scorretto
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 49:
È inoltre, dal 2017, ''[[testimonial]]'' della [[casa di moda]] [[italia]]na [[Patrizia Pepe]].
 
Dua Lipa non ha mai mancato di citare le sue radici di [[Albanesi del Kosovo|albanese del Kosovo]] come parte fondante della propria cultura e nel luglio 2020 un suo ''[[twitter|tweettwit]]'' sul desiderio di vedere parti di [[Macedonia del Nord|Macedonia]], [[Montenegro]], [[Serbia]], [[Kosovo]] e [[Grecia]] inglobate in una ''[[Albania etnica|Grande Albania]]'' su base etnica provocò vivaci polemiche<ref name="BBC Kosovo">{{Cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.com/news/world-europe-53483451 | titolo = Dua Lipa sparks controversy with 'Greater Albania' map tweet | pubblicazione = [[BBC]] | data = 2020-07-21 | accesso = 2021-01-17}}</ref> e la bollatura di quanto da lei sostenuto quale «sciocco nazionalismo»<ref name="Calvert Kosovo">{{Cita web | lingua = en | url = https://www.calvertjournal.com/articles/show/11993/dua-lipa-albania-kosovo-map-twitter-nationalism | titolo = Everything you need to know about Dua Lipa’s ‘Greater Albania’ map controversy | autore1 = Fjori Sinoruka | editore = The Calvert Journal | sito = calvertjournal.com | accesso = 2021-01-17 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210124071249/https://www.calvertjournal.com/articles/show/11993/dua-lipa-albania-kosovo-map-twitter-nationalism }}</ref>.
 
== Biografia ==
Riga 148:
A seguito del [[terremoto dell'Albania del 2019|sisma in Albania del novembre 2019]], Dua Lipa e altre celebrità del mondo musicale come [[Rita Ora]] e [[Bebe Rexha]], con cui condivide le origini, rivolsero un appello ai fan affinché inviassero donazioni in soccorso dei terremotati rimasti senza sostegno logistico<ref>{{Cita news | lingua = en | url = https://www.nytimes.com/2019/11/30/world/europe/albania-earthquake.html | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191201001623/https://www.nytimes.com/2019/11/30/world/europe/albania-earthquake.html | data = 2019-11-30 | titolo = Albania Quake Rescues End With Toll at 51 | pubblicazione = The New York Times | accesso = 2021-02-01 | citazione = Pop stars of Albanian origin, including the singers Dua Lipa, Rita Ora and Bebe Rexha, have made appeals on social media }}</ref>.
 
Già facente parte di un gruppo di artisti che nel 2018 si erano esibiti a [[Roma]] a un evento dell'ambasciata albanese in [[Italia]] dedicato alla memoria di [[Giorgio Castriota Scanderbeg|Scanderbeg]]<ref>{{Cita news | url = https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/11/19/foto/roma_da_ermal_meta_a_dua_lipa_a_papa_francesco_uniti_nella_musica_per_ricordare_l_eroe_albanese_scanderbeg-212050581/1/ | titolo = Roma, teatro Argentina, da Ermal Meta a Dua Lipa, cast di stelle albanesi: "Uniti nella musica e nel ricordo di Scanderbeg" | data = 2018-11-19 | pubblicazione = la Repubblica | accesso = 2021-01-31 }}</ref>, Dua Lipa condivise nel luglio 2020 un ''[[Twitter|tweettwit]]'' in cui esprimeva il desiderio che [[Macedonia del Nord|Macedonia]], [[Montenegro]], [[Serbia]], [[Kosovo]] e [[Grecia]] si unissero a fare parte di una [[Albania etnica|Grande Albania]]<ref name="BBC Kosovo" /><ref name="Calvert Kosovo" />, corredandolo con l'immagine di una mappa ritenuta rappresentare la diffusione geografica dell'etnia albanese nei Paesi balcanici.
Il messaggio provocò immediate e accesissime polemiche visto il dibattuto e non ancora risolto status diplomatico di alcune tra le nazioni menzionate<ref name="Kosovo messaggero">{{Cita news | titolo = Dua Lipa, il tweet sulla "Grande Albania" della pop star scatena la polemica | data = 2020-07-21 | autore = Riccardo De Palo | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200722201712/https://www.ilmessaggero.it/persone/dua_lipa_il_tweet_sulla_grande_albania_della_pop_star_scatena_la_polemica-5359414.html | url = https://www.ilmessaggero.it/persone/dua_lipa_il_tweet_sulla_grande_albania_della_pop_star_scatena_la_polemica-5359414.html | accesso = 2021-02-01 | pubblicazione = [[il Messaggero]] }}</ref>, tanto che una fazione filo[[serbia|serba]] sulla [[Internet|Rete]] non esitò a bollare Dua Lipa con l'epiteto di «fascista»<ref name="BBC Kosovo" /><ref name="Kosovo messaggero" /> e propugnatrice dell'espansionismo albanese<ref name="BBC Kosovo" />.
Il balcanista [[austria]]co Florian Bieber dell'[[Università di Graz]] suggerì altresì che Dua Lipa non fosse al corrente del controverso portato politico di tale mappa, da lui definita, al pari di analoghe rivendicazioni territoriali di altro segno, espressione di «sciocco nazionalismo»<ref name="Calvert Kosovo" />.
Di fronte all'improvvisa esplosione di tali polemiche, tuttavia, Dua Lipa spiegò di non aver mai avuto la minima intenzione di promuovere qualsivoglia rivendicazione territoriale, separatismo etnico od odio nazionalistico<ref>{{Cita testo | url = https://twitter.com/DUALIPA/status/1285643656591015936 | via = [[Twitter]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210201165427/https://twitter.com/DUALIPA/status/1285643656591015936 | autore = Dua Lipa | lingua = en | data = 2020-21-07 | accesso = 2021-02-01 | titolo = TweetTwit }}</ref><ref name="post-kosovo">{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200723053236/https://www.nme.com/news/music/dua-lipa-clarifies-tweet-about-indigenous-kosovar-albanians-after-it-sparked-online-debate-2712426 | url = https://www.nme.com/news/music/dua-lipa-clarifies-tweet-about-indigenous-kosovar-albanians-after-it-sparked-online-debate-2712426 | titolo = Dua Lipa clarifies tweet about indigenous Kosovar Albanians after it sparked online debate | autore = Damian Jones | data = 2020-07-21 | accesso = 2021-02-01 | sito = nme.com | editore = New Musical Express | lingua = en }}</ref>, ma di incoraggiare chiunque a essere fiero delle proprie radici culturali<ref name="post-kosovo" />.
 
Nel 2018 la redazione di ''Billboard'' scoprì che in un video del 2014 su ''YouTube'', una ''cover'' di ''Smoke, Drink, Break-Up'' di [[Mila J]], Dua Lipa pronunciava la parola ''nigga'' (ovvero «[[negro]]», termine offensivo nei confronti degli [[afroamericano|afroamericani]]), benché interrotta; l'episodio valse alla cantante accuse di offese razziali, delle quali si scusò via ''Twitter'' dichiarando: «Non avrei dovuto dirlo affatto»<ref>{{cita pubblicazione | url = https://www.teenvogue.com/story/dua-lipa-apologized-for-using-the-n-word-in-a-video-from-2014 | issn = 1540-2215 | titolo = Dua Lipa Apologized for Using the N-Word in a 2014 Video | autore1 = Lauren Rearick | rivista = Teen Vogue | lingua = en | accesso = 2021-01-17 | data = 2018-01-05 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180223002851/https://www.teenvogue.com/story/dua-lipa-apologized-for-using-the-n-word-in-a-video-from-2014 | lingua = en | citazione = I shouldnt have gone there at all }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8092701/dua-lipa-apologizes-for-using-racial-slur-2014-cover | titolo = Dua Lipa Apologizes For Using Racial Slur in 2014 Cover Song | rivista = Billboard | lingua = en | accesso = 2021-01-17 | data = 2018-01-05 | autore1 = Nicholas Rice | issn = 0006-2510 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200729032210/https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8092701/dua-lipa-apologizes-for-using-racial-slur-2014-cover }}</ref>.