Ciro Immobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vesakin (discussione | contributi)
→‎Nazionale maggiore: sistemo qualificazioni europee e mondiali nuovamente modificate da Danyele, senza motivo, per non parlare delle altre informazioni rimosse nuovamente dallo stesso...
Annullata la modifica 119947717 di Vesakin (discussione), "qualificazioni all'Europeo" è corretto, "qualificazioni europee" è ambiguo: "qualificazioni europee" sono anche quelle al Mondiale
Riga 140:
Il 2 marzo 2014 ottiene la prima convocazione con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] da parte del [[commissario tecnico]] [[Cesare Prandelli]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Paletta and Immobile Get Surprise Italy Call-ups|url=http://soccerly.com/article/juarango/paletta-and-immobile-get-surprise-italy-callups|data=3 marzo 2014|accesso=2 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006081444/http://soccerly.com/article/juarango/paletta-and-immobile-get-surprise-italy-callups|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39094/2014/03/News.shtml|titolo=Amichevole con la Spagna: prima convocazione per Immobile e Paletta|data=2 marzo 2014|accesso=2 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140410005542/http://www.figc.it/it/204/39094/2014/03/News.shtml#|dataarchivio=10 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce il 5 marzo 2014, a 24 anni, nell'amichevole contro la {{NazNB|CA|ESP}} persa 0-1 a [[Madrid]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/05-03-2014/spagna-italia-1-0-gol-pedro-ripresa-ottimo-esordio-paletta-80177541707.shtml|titolo=Spagna-Italia 1-0: gol di Pedro nella ripresa. Ottimo l'esordio di Paletta|data=5 marzo 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref> Le ottime prestazioni offerte alla sua prima stagione nel Torino, con la conseguente vittoria della classifica marcatori in Serie A, lo portarono a essere convocato per il {{WC|2014}} in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/15-05-2014/prandelli-intervista-esclusiva-forum-totti-rossi-cassano-balotelli-berlusconi-immobile-80680254974.shtml|titolo=Prandelli: "Italia da finale. Totti? Ci avevo pensato, Immobile come Pablito"|data=16 maggio 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-05-2014/brasile-2014-immobile-che-rivincite-quest-anno-ma-firenze-volevo-starci-80724017257.shtml|titolo=Brasile 2014, Immobile: "Voglio il Borussia". Toro e Juve ci pensano|data=21 maggio 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref> Dopo l'esordio da subentrante nella vittoria per 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ENG}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|data=15 giugno 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref> gioca da titolare l'ultima partita della fase a gironi contro l'{{NazNB|CA|URY}}, che determina l'eliminazione dell'Italia.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2014/mondiali-italia-uruguay-0-1-gol-decisivo-godin-espulso-marchisio-801031098838.shtml|titolo=Mondiali, Italia-Uruguay 0-1: gol decisivo di Godin, espulso Marchisio|data=24 giugno 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref>
 
Il successivo 4 settembre mette a segno il suo primo gol in nazionale, al debutto della gestione tecnica di [[Antonio Conte]], aprendo le marcature nell'amichevole di [[Bari]] vinta 2-0 sui {{NazNB|CA|NLD}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-09-2014/nazionale-italia-olanda-2-0-gol-immobile-de-rossi-rigore-90358138305.shtml|titolo=Nazionale, Italia-Olanda 2-0. Gol di Immobile e De Rossi su rigore|data=4 settembre 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Nelle prime partite delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni europee]] al {{EC|2016}} viene schierato titolare nel tandem d'attacco azzurro, in coppia con [[Simone Zaza]]; i due verranno poi scavalcati nelle gerarchie da [[Éder (calciatore 1986)|Éder]] e [[Graziano Pellè]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2015/03/31/aggiornamenti_italia_verso_inghilterra_conte_elkann_amichevole_torino|titolo=Conte stravolge l'attacco: Eder-Pellè contro l'Inghilterra|data=31 marzo 2015|accesso=6 settembre 2016}}</ref> Immobile viene comunque convocato da Conte per illa {{EC|2016}}fase finale dell'Europeo in [[Francia]], in cui ottiene due presenze, entrambe nella fase a gironi, contro {{NazNB|CA|BEL}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/13-06-2016/euro-2016-belgio-italia-0-2-giaccherini-pelle-gol-conte-testa-girone-1501056614049.shtml|titolo=Euro 2016, Belgio-Italia 0-2: Giaccherini e Pellè, gol, Conte in testa al girone|data=13 giugno 2016|accesso=6 settembre 2016}}</ref> e {{NazNB|CA|IRL}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/italia/22-06-2016/euro-2016-italia-irlanda-0-1-decide-brady-anche-verdi-ottavi-16073481692.shtml|titolo=Euro 2016, Italia-Irlanda 0-1: decide Brady, anche i verdi agli ottavi|data=22 giugno 2016|accesso=6 settembre 2016}}</ref>
 
Confermato nel gruppo azzurro, Immobile è titolare nella gestione del nuovo selezionatore [[Gian Piero Ventura]], già suo allenatore ai tempi del {{Calcio Torino|N}}. Il 9 ottobre 2016, durante la sfida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni]] al {{WC|2018}} giocata a [[Skopje]] contro la {{NazNB|CA|MKD 1995-2019}}, realizza la sua prima doppietta in maglia azzurra, che consente all'Italia di vincere in rimonta per 3-2.<ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/macedonia_italia_qualificazioni_mondiali_ventura_immobile_bernardeschi_diretta_live-2015606.html|titolo=Immobile salva la faccia dell'Italia al 93'. Gli azzurri vincono 3-2 con la Macedonia|data=9 ottobre 2016}}</ref> Con 6 reti in dieci gare si laurea capocannoniere del girone G di qualificazione al mondiale, chiuso dall'Italia al secondo posto dietro la {{NazNB|CA|ESP}}: viene schierato titolare nelle due partite del ''play-off'' del novembre 2017 contro la {{NazNB|CA|SWE}}, che elimina gli ''Azzurri'' dalla fase finale della rassegna iridata, a sessanta anni dall'unico precedente.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|titolo=Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|autore=Stefano Cantalupi|data=13 novembre 2017}}</ref>
 
È confermato in azzurro all'avvio del ciclo di [[Roberto Mancini]], il quale nel corso della sua gestione tecnica andrà a porre Immobile in diretta concorrenza con [[Andrea Belotti]], dando vita di gara in gara a una vera e propria ''staffetta'' tra i due.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2020/09/02/news/nazionale_immobile_mi_sento_un_titolare_contro_la_bosnia_serve_una_gara_intelligente_-266078368/|titolo=Nazionale, Immobile: "La concorrenza con Belotti? Io mi sento un titolare"|data=2 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|autore=Alberto Dalla Palma|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/italia/2020/10/13-74848010/immobile_o_belotti_mancini_faccia_la_sua_scelta|titolo=Immobile o Belotti: Mancini faccia la sua scelta|data=13 ottobre 2020}}</ref> Il 10 settembre 2018, in occasione della sconfitta 0-1 a [[Lisbona]] contro il {{NazNB|CA|PRT}} e valevole per la neonata [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]], scende in campo per la prima volta come [[capitano (calcio)|capitano]] della nazionale.<ref>{{cita web|autore=Jacopo Simonelli|url=http://www.laziopress.it/2018/09/10/immobile-capitano-degli-azzurri-lultima-volta-di-un-laziale-risaliva-al-2005/|titolo=Immobile capitano degli Azzurri. L'ultima volta di un laziale risaliva al 2005...|data=10 settembre 2018}}</ref> Nelle successive [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni europee]] al {{EC|2020}} ottiene quattro presenze e realizza 3 reti; ritorna al gol dopo due anni nella gara dell'8 settembre 2019 vinta per 2-1 contro la {{NazNB|CA|FIN}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-non-si-ferma-pi%C3%B9-con-la-finlandia-arriva-il-6-successo-l-europeo-%C3%A8-sempre-pi%C3%B9-vicino/|titolo=L’Italia non si ferma più! Con la Finlandia arriva il 6° successo, l'Europeo è sempre più vicino|data=8 settembre 2019|accesso=26 marzo 2021}}</ref>
 
Il 25 marzo 2021, dopo un ulteriore lungo digiuno di sedici mesi, torna al gol siglando il definitivo 2-0 all'{{NazNB|CA|NIR}} nella gara valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA|qualificazioni]] al {{WC|2022}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/italia/2021/03/25-80260605/immobile_si_sblocca_una_liberazione_dedico_il_gol_a_guerini_|titolo=Immobile si sblocca: "Una liberazione, dedico il gol a Guerini"|data=25 marzo 2021|accesso=26 marzo 2021}}</ref>