Albert Pike: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di battitura rimossi
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Teknocryo (discussione), riportata alla versione precedente di TrinacrianGolem
Etichetta: Rollback
Riga 55:
}}
 
Pubblicò numerosi opuscoli per incitare alla battaglia contro il [[cattolicesimo romano]] ed il [[papato]], e di portare avanti gli ideali della [[rivoluzione francese]] in [[Europa]] e nel [[mondo]]. È considerato da alcuni [[teorie del complotto|teorici del complotto]], specialmente coloro influenzati dagli [[evangelismo|evangelici]] americani, uno dei principali ideatori del [[nuovo ordine mondiale]].
Pubblicò numerosi opuscoli per incitare alla battaglia contro il [[cattolicesimo romano]] ed il [[papato]], e di portare avanti gli ideali della [[rivoluzione francese]] in [[Europa]] e nel [[mondo]]. Pike fu un esponente di spicco del [[Ku Klux Klan]]<ref>{{Cita web|url=https://newsofthenewage.wordpress.com/2017/04/03/albert-pike-kkk/|titolo=Albert Pike and the Ku Klux Klan|autore=Makedonski|sito=NEW AGE NEWS|data=2017-04-03|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref>, un occultista e praticante di [[magia nera]] (cfr. Peter Haining, Maghi e magia, Edizioni Mediterranee, 1977, pag. 61), un importante esponente di un gruppo luciferiano noto come Ordine del Palladium (o Sovrano Consiglio della Sapienza)<ref>{{Cita web|url=https://www.spencorp.info/albert-pike|titolo=Albert Pike|sito=spencorp|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref>, fondato a Parigi nel 1737.<ref>{{Cita web|url=https://www.academia.edu/41446966/La_Massoneria_svelata_al_Popolo|titolo=La massoneria svelata al popolo|sito=www.google.it|accesso=2021-06-16}}</ref> Egli peraltro teorizzò un piano il cui fine ultimo era la realizzazione del [[Nuovo ordine mondiale]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.reteccp.org/biblioteca/disponibili/guerraepace/potere/bildeberg/bildeberg9.html|titolo=piccola biblioteca ragionata|sito=www.reteccp.org|accesso=2021-06-16}}</ref>
 
== Biografia ==