Resident Evil (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 122966437 di Marcodpat (discussione) l'esito della pdc, peraltro semplificata, era ben lontano da un consenso sul punto, che non esisteva nemmeno in germe, e di 10293 byte ne sono stati recuperati ben 1496...
Etichetta: Annulla
Riga 2 165:
|| 2021 || ''Resident Evil Village''|| {{formatnum:4500000}}
|}
 
== Raccoon City ==
[[File:City Hall, Toronto, Ontario.jpg|miniatura|verticale|Il municipio di [[Toronto]], che nel film ''[[Resident Evil: Apocalypse]]'' diventa il municipio di Raccoon City]]
'''Raccoon City''' (letteralmente "Città del [[Procyon lotor|procione]]") è una città immaginaria del [[Midwest]] [[statunitense]] dove si svolgono la maggior parte degli eventi della serie<ref>Jeremy Parish, ''RACCOON CITY'', ''Electronic Gaming Monthly'' 224, gennaio 2008, p. 100.</ref>. È l'ambientazione principale di ''[[Resident Evil 2]]'' e ''[[Resident Evil 3: Nemesis]]'', e dei vari spin-off di questi due giochi, così come della serie di ''[[Resident Evil Outbreak]]'' e di ''[[Resident Evil: Operation Raccoon City]]''. La città inoltre compare nel film ''[[Resident Evil (film)|Resident Evil]]'' e in parte dei seguiti.
Raccoon City è basata sulla tipica città commerciale e industriale del [[Midwest|Midwest americano]]. L'economia di Raccoon City è controllata principalmente dall'[[Umbrella Corporation]]. La [[multinazionale]] ha generosamente finanziato la maggior parte dei progetti cittadini, dando un'immagine positiva alla popolazione. Circa il 50% dei cittadini sono impiegati nella multinazionale ma la maggior parte non sa nulla delle molteplici attività illegali della compagnia.
 
Nei romanzi di [[S. D. Perry]] la città viene posizionata in [[Pennsylvania]]; malgrado ciò, questi romanzi non sono ufficialmente riconosciuti come parte della serie dalla Capcom.
 
== Note ==
;Integrazioni
;Annotazioni
<references group=N/>