Atto di restaurazione dello Stato ucraino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mhorg (discussione | contributi)
+wl
riallineo traduzione all'originale (en.wiki); la fonte citata non attesta nulla di utile, v. Discussione:Stepan_Bandera#Atto_di_restaurazione_dello_Stato_ucraino
Riga 2:
L<nowiki>'</nowiki>'''atto di restaurazione dello Stato ucraino''' ({{Ucraino|Акт відновлення Української Держави|Akt vidnovlennja Ukraïns'koï Deržavy}}), o '''proclamazione dello Stato ucraino''', del 30 giugno 1941 fu annunciato dall'[[Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini]] (OUN) sotto la guida di [[Stepan Bandera]], che dichiarò uno Stato ucraino a [[Leopoli]]. Il Primo ministro fu [[Jaroslav Stec'ko]] e il capo del Consiglio degli anziani fu [[Kost' Antonovič Levic'kyj|Kost' Levic'kyj]].
 
L'OUN dichiaròvoleva diapprofittare volerdel aderireritiro delle forze sovietiche dall'Ucraina, e alcuni almembri pianocredettero di espansioneaver dellatrovato nella [[Germania nazista]] eun giurònuovo fedeltàpotente adalleato Hitler.<refnella name=attolotta />contro l'[[Unione Sovietica]]. Tuttavia, alcuni giorni dopo l'invasione nazista di Leopoli, la leadership del governo appena formato fu arrestata e inviata nei campi di concentramento nellain [[Germania nazista]]. A due anni dalla dichiarazione, i nazisti avevano imprigionato o ucciso l'80% dei dirigenti dell'OUN-B.<ref>Timothy Snyder. The Causes of Ukrainian-Polish Ethnic Cleansing 1943. [[Past & Present]], No. 179 (May, 2003), pp. 207</ref>
 
== Contesto ==