Lincoln Red Imps Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+nuovo sito
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
→‎Partecipazione alle coppe europee: +riscrivo e trasferisco nella sezione storia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 191:
 
=== Partecipazione alle coppe europee ===
Il Lincoln è la prima squadra di [[Gibilterra]] a partecipare alla [[UEFA Champions League]] e la prima squadra che affronta è l'[[Havnar Bóltfelag|HB Torshavn]], squadra delle [[Fær Øer|Isole Fær Øer]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000544/match=2014128/prematch/preview/index.html |titolo=Il Lincoln si misura con l'Europa |editore=uefa.com |data=30 giugno m2014 |accesso=1º luglio 2014}}</ref>
La prima partita, giocata il 2 luglio [[2014]] a [[Gibilterra]], si conclude con un pareggio. I padroni di casa passano in vantaggio al 18' con un rigore di [[Joseph Chipolina]] (primo gol di una squadra gibilterriana nella massima competizione europea), per poi essere raggiunti al 71' da Levi Hanssen.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000544/match=2014128/postmatch/report/index.html |titolo=Hanssen nega al Lincoln un successo storico |editore=uefa.com |data=2 luglio m2014 |accesso=3 luglio 2014}}</ref>
La partita di ritorno viene vinta dai campioni in carica delle Isole Fær Øer per 5-2 a [[Tórshavn]]. Finisce quindi al primo turno l'avventura dei campioni di [[Gibilterra]] nella [[UEFA Champions League 2014-2015]].
 
Nella [[UEFA Champions League 2015-2016]] i campioni di Gibilterra affrontano al primo turno preliminare i campioni di [[Andorra]] dell'[[Futbol Club Santa Coloma|FC Santa Coloma]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2260361.html#tracciata+strada+milano |titolo=Tracciata la strada per Milano |editore=it.uefa.com |data=22 giugno 2015 |accesso=22 giugno 2015}}</ref>
La partita di andata, giocata in casa il 30 giugno [[2015]], finisce 0-0.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2262628.html#la+folgore+continua+sperare |titolo=La Folgore continua a sperare |editore=it.uefa.com |data=30 giugno 2015 |accesso=1º luglio 2015}}</ref>
Il 7 luglio [[2015]] si rivela per il Lincoln una giornata storica, avendo battuto per 2-1 il Santa Coloma in trasferta (reti di [[Anthony Bardon]] e [[Lee Casciaro]] per il Lincoln); si tratta della prima vittoria di una squadra gibilterriana in una competizione internazionale per club (ricordando poi che i club di [[Gibilterra]] partecipano alla [[UEFA Champions League|Champions League]] e all'[[UEFA Europa League|Europa League]] solo dalla stagione 2014-2015).
I campioni di Gibilterra possono così accedere al secondo turno preliminare, dove affronteranno il [[Football Club Midtjylland|FC Midtjylland]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2264074.html#crusaders+tns+pyunik+lincoln+avanti |titolo=Crusaders, TNS, Pyunik e Lincoln avanti |editore=it.uefa.com |data=7 luglio 2015 |accesso=8 luglio 2015}}</ref>
In questo turno però i campioni di [[Gibilterra]] perdono entrambe le partite (andata in [[Danimarca]] persa 1-0 e ritorno a [[Gibilterra]] persa 2-0) e vengono così eliminati dai danesi.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2266825.html |titolo=Milsami, Midtjylland, Malmö, Maccabi al terzo turno |editore=it.uefa.com |data=21 luglio 2015 |accesso=22 luglio 2015}}</ref>
 
Nella stagione successiva della massima competizione europea il Lincoln, qualificatosi ancora una volta, affronta i campioni di [[Meistriliiga 2015|Estonia]] del [[Football Club Flora|Flora Tallinn]] al primo turno preliminare.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2381010.html |titolo=Sorteggio primo e secondo turno preliminare |editore=it.uefa.com |data=20 giugno 2016 |accesso=28 giugno 2016}}</ref> Il Lincoln riesce ad eliminare il Flora Tallinn e al secondo turno preliminare trova gli scozzesi del [[Celtic Football Club|Celtic]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2388575.html |titolo=Il Lincoln si unisce ad Alashkert, TNS e Valletta |editore=it.uefa.com |data=6 luglio 2016 |accesso=13 luglio 2016}}</ref>. Il 12 luglio [[2016]] il Lincoln, sfatando ogni pronostico, riesce a battere il [[Celtic Football Club|Celtic]] a [[Gibilterra]] per 1-0 (gol di [[Lee Casciaro]]);<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-07-2016/champions-lincoln-celtic-1-0-clamoroso-gibilterra-160328746620.shtml |titolo=Champions, Lincoln-Celtic 1-0, clamoroso a Gibilterra |editore=gazzetta.it |data=12 luglio 2016 |accesso=13 luglio 2016}}</ref> tuttavia al ritorno viene sconfitto 3-0 in [[Scozia]] e così viene eliminato.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/20-07-2016/champions-finisce-favola-lincoln-pjaca-addio-dinamo-doppietta-160422103543.shtml |titolo=Champions, finisce la favola Lincoln. Pjaca, addio alla Dinamo con doppietta |editore=gazzetta.it |data=20 luglio 2016 |accesso=21 luglio 2016}}</ref>
 
Nella stagione 2016-2017 vengono eliminati al primo turno di [[Europa League]] dall'[[AEK Larnaca]], mentre l’anno successivo prendono parte ai nuovi preliminari di [[UEFA Champions League]] in gare secche, che vedono coinvolte solo le squadre vincitrici dei campionati di San Marino, Andorra, Kosovo e appunto Gibilterra. Qui il Lincoln incontra prima i campioni sammarinesi del {{Calcio La Fiorita|N}}, che eliminano con un secco 2-0, poi i kossovari del [[KF Drita]]. Il match, dopo l'1-1 dei 90 minuti, va ai supplementari, ma qui i gibilterrini subiscono 3 gol e chiudono con una pesante sconfitta per 4-1. La squadra è quindi retrocessa ai turni di qualificazione all'Europa League, dove è eliminata dai gallesi del [[The New Saints]]. Nella stagione 2019-2020 l'eliminazione giunge nella semifinale del "mini torneo" dei preliminati di Champions League contro i kossovari del {{Calcio Feronikeli|N}} (1-0).
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"