Busan International Film Festival: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Template senza graffe di apertura - Errori comuni)
Riga 20:
* Film di apertura: ''[[Segreti e bugie|Segreti e bugie (Secrets & Lies)]]'' di [[Mike Leigh]], Regno Unito/Francia
* Film di chiusura: ''In Expecting'' di Ming Zhang, Cina
* Pubblico totale: 184, 071
 
Il '''primissimo festival cinematografico internazionale''' che si tenne in Corea, creando una cultura cinematografica con la partecipazione attiva del suo pubblico, oltre a organizzare un forum per presentare il cinema coreano alla società cinematografica globale.
 
'''2ª edizione Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 29:
* Film di apertura: ''[[Chinese Box]]'' di [[Wayne Wang]], Regno Unito/Francia/USA/Giappone
* Film di chiusura: ''Eighteen Springs'' di [[Ann Hui]], Hong Kong-Cina
* Pubblico totale: 170, 206 (pagante: 143, 420)
 
Dopo il successo del '''1° BIFF''' sia in termini artistici che popolari, il '''2° BIFF''' mirava a diventare il trampolino di lancio per lo sviluppo e la crescita. Diventando, quindi, il palcoscenico principale nell'introduzione dei film asiatici e, allo stesso tempo, a svolgere il ruolo di forum per discutere del futuro del cinema asiatico e presentare la sua visione.
 
'''3ª edizione Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 38:
* Film di apertura: ''[[Il silenzio (film 1998)|Il silenzio]] (The Silence)'' di [[Mohsen Makhmalbaf]], Iran/Francia
* Film di chiusura: ''[[Dr. Akagi]] (Kanzo sensei)'' di [[Shōhei Imamura|Shohei Imamura]], Giappone
* Pubblico totale: 192, 547 (pagante: 174, 870)
 
Alla sua terza edizione, il più grande successo del BIFF è stato il suo emergere come il principale festival cinematografico asiatico nella ricerca dell'attuale tendenza del cinema asiatico. Il '''Pusan Promotion Plan (PPP)''' viene lanciato formalmente, formando un luogo di incontro per investitori e produttori globali con numerosi progetti cinematografici coreani e asiatici.
 
'''4ª edizione Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 47:
* Film di apertura: ''[[Bakha satang|Baka satang]] (Peppermint Candy)'' di [[Lee Chang-dong|Lee Chang-Dong]], Corea
* Film di chiusura: ''[[Non uno di meno]] (Not One Less)'' di [[Zhang Yimou]], Cina
* Pubblico totale: 180, 914
 
Il 4'''° PIFF''' è caratterizzato da una straordinaria programmazione incentrata sui film d'autore di alto livello. Sono stati proiettati film provenienti da paesi diversi, con una varietà di programmi che hanno offerto al pubblico la possibilità di assaporare la tendenza del cinema mondiale. Da sempre fonte di introduzione dei film asiatici alla comunità cinematografica globale, il PIFF è diventato la più importante vetrina per vedere nello stesso posto i principali film asiatici.
 
'''5ª edizione Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 56:
* Film di apertura: ''[[Uttara - I lottatori]] (The Wrestlers)'' di [[Buddhadeb Dasgupta]], India
* Film di chiusura: ''[[In the Mood for Love]]'' di [[Wong Kar-wai]], Hong Kong-Cina
* Pubblico totale: 181, 708
 
Il '''5º Festival Internazionale del Cinema di Busan''' (BIFF) è diventato il festival cinematografico che ipnotizza il pubblico, la vetrina dove registi e attori famosi vogliono presentare i loro film, e il miglior mercato per il cinema coreano e asiatico attirando investitori stranieri facilitandone la distribuzione internazionale.
Riga 65:
* Film di apertura: ''[[Heuksuseon]] (The Last Witness)'' di Bae Chang-ho, Corea
* Film di chiusura: ''The Legend of Suriyothai'' di Chatrichalerm Yukol, Thailandia
* Pubblico totale: 143, 103
 
Mentre il BIFF ha attraversato le sue sei edizioni passate, si è stabilizzato abbastanza da pianificare la diversificazione dei suoi contenuti di programmazione. In questa edizione sono stati proiettati 201 film provenienti da 60 paesi, il numero più alto mai registrato nella breve storia del BIFF, per mostrare l'abbondanza di varie culture cinematografiche. Il PPP ha fondato la '''New Directors in Focus (NDIF)''' nel tentativo di scoprire nuovi artisti cinematografici nazionali, partendo da 8 talentuosi nuovi registi.
 
'''7ª edizione Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 74:
* Film di apertura: ''[[Hae-anseon]]'' (The Coast Guard) di [[Kim Ki-duk]], Corea
* Film di chiusura: ''[[Dolls (film 2002)|Dolls]]'' di [[Takeshi Kitano|Kitano Takeshi]], Giappone
* Pubblico totale: 167, 349
 
Al 7° BIFF, i direttori dei tre festival cinematografici più importanti del mondo, Cannes, Venezia e Berlino, hanno visitato Pusan. Inoltre, è stata completata la creazione della '''Asian Film Industry Network (AFIN)''', una rete di industrie cinematografiche in Asia, ed è stato lanciato un nuovo mercato cinematografico asiatico '''AFIC (Asian Film Industry Centre)''', ede ospitato un pacchetto di reti (Asia Film Promotion Organization).
 
'''8ª edizione Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 83:
* Film di apertura: ''Doppelganger'' di [[Kiyoshi Kurosawa]], Giappone
* Film di chiusura: ''[[Acacia (film)|Acacia]]'' di Park Ki-hyung, Corea
* Pubblico totale: 165, 103 (paid audiencespagante: 145, 041)
 
L''''8º Festival Internazionale del Cinema di Busan (BIFF)''' è diventato uno dei festival più straordinari al mondo con la riapertura della sede per la proiezione all'aperto, il maggior numero di film proiettati nella sua storia e la prima proiezione in assoluto di film nordcoreani. Anche l'eccezionale proiezione con l{{'}}'''Asian Film Industry Center (AFIC)''', in una co-venture con BIFCOM della Busan Film Commission, segnando il BIFF punto centrale dell'industria cinematografica asiatica.
 
'''9º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 92:
* Film di apertura: ''[[2046 (film)|2046]]'' di [[Wong Kar-wai]], Hong Kong-Cina
* Film di chiusura: ''The Scarlet Letter'' di Daniel H. Byun, Corea
* Pubblico totale: 166, 164
 
'''10º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 99:
* Film di apertura: ''[[Three Times]]'' di [[Hou Hsiao-hsien]], Taiwan
* Film di chiusura: ''[[Na-ui gyeolhon weonjeonggi|Na-ui gyeolhon wonjeonggi]] (Wedding Campaign)'' di Hwang Byeong-guk, Corea
* Pubblico totale: 192, 970
 
'''11º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 106:
* Film di apertura: ''Traces of Love'' di Kim Dae-seung, Corea
* Film di chiusura: ''Crazy Stone'' di Ning Hao, Cina/Hong Kong-Cina
* Pubblico totale: 162, 835
 
'''12º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 113:
* Film di apertura: ''[[Assembly (film 2007)|Assembly]]'' di [[Feng Xiaogang]], Cina
* Film di chiusura: ''[[Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone|Evangelion 1.0: You Are (Not) Alone]]'' di [[Kazuya Tsurumaki]], [[Hideaki Anno]], Masayuki, Giappone
* Pubblico totale: 198, 603
 
'''13º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
* Periodo del festival:2-10 ottobre 2008
* Film proiettati: 315 film da 60 paesi, per un totale di 827 screeningsproiezioni.
* Film di apertura: ''The Gift to Stalin'' di Rustem Abdrashev, Russia/Kazakistan/Israele/Polonia
* Film di chiusura: ''I Am Happy'' di Yoon Jong-chan, Corea
* Pubblico totale: 198, 818
 
'''14º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
* Periodo del festival:8-16 ottobre 2009
* Film proiettati: 355 film da 70 paesi, per un totale di 803 screeningsproiezioni.
* Film di apertura: ''[[Good Morning President]]'' di Jang Jin, Corea
* Film di chiusura: ''The Message'' di Gao Qunshu, Chen Kuo-fu, Cina
* Pubblico totale: 173, 516
 
'''15º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
* Periodo del festival:715 7-15 ottobre 2010
* Film proiettati: 306 film da 67 paesi
* Film di apertura: ''[[Under the Hawthorn Tree]]'' di [[Zhang Yimou]], Cina
* Film di chiusura: ''Camellia'' di Wisit Sasanatieng, Isao Yukisada, Jang Joon-hwan, Thailandia/ Giappone/ Corea
* Pubblico totale: 182, 046
 
'''16º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 141:
* Film di apertura: ''Always'' di Song Il-gon, Corea del Sud
* Film di chiusura: ''Chronicle of My Mother'' di [[Masato Harada]], Giappone
* Pubblico totale: 196, 177
 
'''17º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 148:
* Film di apertura: ''[[Cold War (film 2012)|Cold War]]'' di Longman Leung, Sunny Luk, Hong Kong
* Film di chiusura: ''Television'' di Mostofa Sarwar Farooki, Bangladesh
* Pubblico totale: 221, 002
 
'''18º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 155:
* Film di apertura: ''Vara: A Blessing'' di Khyentse Norbu, Bhutan
* Film di chiusura: ''The Dinner'' di Kim Dong-hyun, Corea
* Pubblico totale: 217, 865
 
'''19º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 162:
* Film di apertura: ''Paradise in Service'' di Doze Niu, Taiwan
* Film di chiusura: ''Gangster Payday'' di Lee Po-cheung, Hong Kong
* Pubblico totale: 226, 473
 
'''20º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 169:
* Film di apertura: ''Zubaan'' di Mozez Singh, India
* Film di chiusura: ''Mountain Cry'' di Larry Yang, Cina/Stati Uniti
* Pubblico totale: 227, 377
 
'''21º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 176:
* Film di apertura: ''A Quiet Dream'' di Jang Ryul, Corea
* Film di chiusura: ''The Dark Wind'' di Hussein Hassan, Iraq/Germania/Qatar
* Pubblico totale: 165, 149
 
'''22º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
* Periodo del festival: 12-21 ottobre 2017
* Film proiettati: 300 film da 76 paesi
* Film di apertura: ''[[Yurijeong-won]] (Glass Garden)'' di Shin Su-won, Corea del Sud
* Film di chiusura: ''Love Education'' di Sylvia Chang, Cina/Taiwan
* Pubblico totale: 192, 991
 
'''23º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 190:
* Film di apertura: ''Beautiful Days'' di Yun Jae-ho, Corea del Sud
* Film di chiusura: ''Master Z: The Ip Man Legacy'' di Yuen Woo-ping, Hong Kong/Cina
* Pubblico totale: 191, 000
 
'''24º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 197:
* Film di apertura: ''The Horse Thieves. Roads of Time'' di Yerlan Nurmukhambetov, Lisa Takeba, Kazakistan/Giappone
* Film di chiusura: ''[[Yunhui-ege]] (Moonlit Winter)'' di Lim Dae-hyung, Corea del Sud
* Pubblico totale: 189, 116
 
'''25º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 204:
* Film di apertura: ''Septet: The Story of Hong Kong'' di Johnnie To, Ringo Lam, Hark Tsui, Sammo Hung, Ann Hui, Patrick Tam Yuen, Wo Ping, Hong Kong, Cina/Cina
* Film di chiusura: ''Josee, the Tiger and the Fish'' di Tamura Kotaro, Giappone
* Pubblico totale: 20, 135
 
'''26º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''
Riga 211:
* Film di apertura: ''[[Hebeun: Haengbog-ui nararo]] (Heaven: To the Land of Happiness)'' di [[Im Sang-soo]]
* Film di chiusura: ''Anita'' di Longman Leung
* Pubblico totale: 76, 072
 
'''27º Festival Internazionale del Cinema di Busan'''