Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ E, il fatto che nel 2023 ricorra il 50° anniversario non è info da mettersi su una enciclopedia (che rilievo avrà la info nel 2024 o 2035 ?)
Riga 6:
{{Bozza|arg=biologia|arg2=fisica|ts=20230118114457}}
<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{E|associazione di categoria come ce ne sono praticamente per ogni professione o attività. Non sembra evincersi un motivo particolare per cui questa debba stare su una enciclopedia (al netto dei toni da sito istituzionale)|fisica|gennaio 2023|argomento2=biologia}}
{{W|associazioni|gennaio 2023}}[[File:SIBPA logo.png|alt=SIBPA - logo|miniatura|315x315px|SIBPA - Logo della società.]]
{{W|associazioni|gennaio 2023}}
La '''Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata''' ('''SIBPA''') è un'associazione scientifica no-profit che è stata fondata nel 1973 per riunire gli scienziati italiani con un comune interesse nel campo della [[biofisica]]. La società è inserita nella comunità internazionale ed è rappresentata all'interno delle associazioni [[Unione internazionale di chimica pura e applicata|IUPAB]] (International Union for Pure and Applied Biophysics)<ref>{{Cita web|url=https://iupab.org/member/cnr-consiglio-nazionale-delle-ricerche/|titolo=CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – IUPAB|sito=iupab.org|accesso=2023-01-24}}</ref> ed EBSA (European Biophysical Societies' Association)<ref>{{Cita web|url=http://ebsa.org/portal/member_societies|titolo=Member Societies {{!}} European Biophysical Societies' Association|sito=ebsa.org|accesso=2023-01-24}}</ref>. Nel 2023 ricorre il 50° anniversario della fondazione della società.
{{W|associazioni|gennaio 2023}}[[File:SIBPA logo.png|alt=SIBPA - logo|miniatura|315x315px|SIBPA - Logo della società.]]
La '''Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata''' ('''SIBPA''') è un'associazione scientifica no-profit che è stata fondata nel 1973 per riunire gli scienziati italiani con un comune interesse nel campo della [[biofisica]]. La società è inserita nella comunità internazionale ed è rappresentata all'interno delle associazioni [[Unione internazionale di chimica pura e applicata|IUPAB]] (International Union for Pure and Applied Biophysics)<ref>{{Cita web|url=https://iupab.org/member/cnr-consiglio-nazionale-delle-ricerche/|titolo=CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – IUPAB|sito=iupab.org|accesso=2023-01-24}}</ref> ed EBSA (European Biophysical Societies' Association)<ref>{{Cita web|url=http://ebsa.org/portal/member_societies|titolo=Member Societies {{!}} European Biophysical Societies' Association|sito=ebsa.org|accesso=2023-01-24}}</ref>. Nel 2023 ricorre il 50° anniversario della fondazione della società.
 
== Storia ==