Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no inglese, e comunque occorrono fonti a supporto - Annullata la modifica 134193175 di 151.43.197.200 (discussione)
Etichetta: Annulla
Ve prego, non la togliete!!! È reale...
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
 
Un resoconto delle devastazioni è riportato nel ''Chronicon'' di [[Antonino Pierozzi]].
 
Testimonianza: <<Eravamo una famiglia felice, nella nostra povertà. Anche quella sera, quando noi due, i miei genitori e mia nonna cenammo il nostro piatto povero: zuppa di patate. Mamma e papà ci vennero a salutare al piano superiore, dandoci Il bacio della buonanotte. Tutto era tranquillo come sempre, anche quella notte, fino alle 3:00, ovviamente, quando venne giù il mondo, che portò via i miei genitori e, il giorno dopo, anche la mia anziana nonna... Mi ritrovai completamente solo dopo il suicidio di mio fratello maggiore. Ora ho 80 anni e non riesco ancora a capacitarmi di quell'improvvisa apocalisse>>.
 
== Note ==