Pedara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m probabili ro, no fonti, stile inadatto
Etichetta: Ripristino manuale
Etichetta: Annullato
Riga 36:
 
== Origini del nome ==
Non esistono precise indicazioni etimologiche: le ipotesi più probabili ci conducono prima al nome di ''Epidauros'', città greca del Peloponneso da cui, secoli fa, partì una colonia per la Sicilia; dopo al latino ''Apud Aram'' o ''Ad pedes arae'', ossia "ai piedi dell'ara", con riferimenti a fatti mitologici relativi ai resti di una costruzione (un altare) esistente sull'Etna e consacrata a Giove Etneo che, per anni, fu simbolo del Comune. Ecco perché la strada principale del paese è denominata corso Ara di Giove. AltreMa, originilasciando potrebberostare esserela mitologia, l'origine più probabile è il fatto che l'abitato sta "ai piedi" (del vulcano), odovendosi improbabilmenteescludere laogni riferimento alla presenza di moltiperi, alberidato di peroche nella parte bassapronuncia del paesenome il passaggio dalla consonante dentale sonora ''d'' alla liquida vibrante ''r'' à abituale a Catania e dintorni e che quindi alla base dell'etimo c'è il piede e non il pero.
 
== Storia ==