Georg Gänswein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 61:
[[File:CoA Georg Gänswein.svg|thumb|upright=0.7|Lo stemma dell'arcivescovo Gänswein dal [[2012]] al [[2017]], nella parte sinistra lo stemma di papa Benedetto XVI]]Il 7 dicembre [[2012]] [[papa Benedetto XVI]] lo nomina prefetto della [[Prefettura della casa pontificia|Casa Pontificia]] ed [[vescovo titolare|arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Urbisaglia|Urbisaglia]];<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2012/12/07/0715/01650.html#NOMINA%20DEL%20PREFETTO%20DELLA%20CASA%20PONTIFICIA|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del prefetto della Casa Pontificia|data=7 dicembre 2012|accesso=19 giugno 2020}}</ref> succede a [[James Michael Harvey]], precedentemente nominato arciprete della [[basilica di San Paolo fuori le mura]]. Il 6 gennaio [[2013]] riceve l'ordinazione episcopale, con gli arcivescovi [[Angelo Vincenzo Zani]], [[Fortunatus Nwachukwu]] e [[Nicolas Thévenin]], nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], per l'imposizione delle mani dello stesso pontefice, co-consacranti i cardinali [[Tarcisio Bertone]] e [[Zenon Grocholewski]].
 
Anche dopo la [[rinuncia al ministero petrino]] di papa Benedetto XVI, il 28 febbraio [[2013]], resta suo segretario particolare, vivendo con lui dapprima presso il [[Palazzo Pontificio]] di [[Castel Gandolfo]] e, in seguito, nel [[Monastero Mater Ecclesiae|monastero ''Mater Ecclesiae'']],<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/documentario-ratzinger|titolo=Documentario su Benedetto XVI, Gaenswein: «Mai pentito della rinuncia»|data=16 gennaio 2020|sito=avvenire.it|via=[[Bayerischer Rundfunk]]|urlarchivio=https://archive.istoday/20200107135610/https://www.avvenire.it/amp/chiesa/pagine/documentario-ratzinger|dataarchivio=7 gennaio 2020|urlmorto=no|accesso=19 giugno 2020}}</ref> fino alla morte del papa emerito, avvenuta il 31 dicembre 2022.
Il 31 agosto [[2013]] [[papa Francesco]] lo conferma nel suo incarico di prefetto della Casa Pontificia.<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2013/08/31/0543/01196.html|titolo=Conferma dei superiori della Segreteria di Stato e della Casa Pontificia|data=31 agosto 2013|accesso=19 giugno 2020}}</ref>[[File:Exsequien Joachim Meisner-7798.jpg|thumb|Monsignor Georg Gänswein alle esequie del cardinale [[Joachim Meisner]], il 15 luglio [[2017]]]]