Omicidio di Giulio Regeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136526813 di 93.150.220.73 (discussione)
Etichetta: Annulla
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
=== Il ritrovamento dei documenti ===
[[File:Oggetti di Giulio Regeni.jpg|miniatura|Oggetti rinvenuti dalla polizia egiziana]]
Il 24 marzo 2016 la [[polizia]] egiziana ha ucciso in una sparatoria quattro uomini, inizialmente indicati come probabili responsabili del sequestro di persona a danno di Regeni<ref>{{Cita news|autore=Ruth Michaelson|autore2=Stephanie Kirchgaessner|titolo=Egyptian non è ancora stato effettuato un controllo pieno police claim to shoot dead gang that killed Giulio Regeni|url=https://www.theguardian.com/world/2016/mar/25/egypt-police-shoot-dead-suspects-giulio-regeni|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=25 marzo 2016|accesso=25 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161230002321/https://www.theguardian.com/world/2016/mar/25/egypt-police-shoot-dead-suspects-giulio-regeni|urlmorto=no}}</ref>. Il Ministero dell'Interno egiziano, tramite un ''post'' sul proprio profilo ufficiale su Facebook<ref name=facebook>{{cita web|autore=Pagina ufficiale del Ministero degli Interni egiziano|titolo=Post del 25 marzo alle ore 9:24|url=https://www.facebook.com/MoiEgy/posts/1056819944361668:0|sito=Facebook|data=25 marzo 2016|lingua=ar|accesso=6 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170529132155/https://www.facebook.com/MoiEgy/posts/1056819944361668:0|urlmorto=no}}</ref>, ha affermato che la banda criminale uccisa era specializzata nei rapimenti di cittadini stranieri al fine di estorcere loro denaro.<ref>https://www.treccani.it/magazine/strumenti/accadde_oggi/archivio/24mar16.html</ref>
 
Durante l'operazione in cui è stata sgominata la banda, la polizia egiziana ha ritrovato una borsa di colore rosso con il logo della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] nella quale erano contenuti vari oggetti, di cui alcuni effettivamente appartenuti a Regeni: il [[passaporto]], i tesserini di riconoscimento dell'Università di Cambridge e dell'Università Americana del Cairo, oltre alla carta di credito; nella foto postata<ref name=facebook/> è presente anche un pezzo di [[hashish]], che sembrava avvalorare la tesi egiziana dell'uccisione per motivi di droga; tuttavia, sia i familiari sia i periti dell'autopsia hanno escluso che il ricercatore facesse uso di stupefacenti.