Giancarlo Antognoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m ripristino a versione stabile: il sito web della FIGC si è mostrato più volte carente dal punto di vista dell'affidabilità, im particolar modo circa le nazionali collaterali; imho meglio discutere preventivamente di tale modifica al bar tematico, eventualmente poi si reinserirà
Etichetta: Annulla
Riga 24:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1973|{{NazU|CA|ITA||21}}|2 (0)<ref name="Panini">{{cita|Panini}}.</ref>
|1973|{{NazU|CA|ITA||21}}|1 (0)<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/it/nazionali/nazionali-in-cifre/dettaglio-convocato/?calciatoreId=44826&squadraId=13|titolo=Convocazioni e presenze in campo|pubblicazione=figc.it|data=3 dicembre 2023}}</ref>
|1973|{{Naz|CA|ITA||B}}|5 (0)<ref name="Panini"/>
|1974-1983|{{Naz|CA|ITA}}|73 (7)
}}
Line 84 ⟶ 85:
 
====Nazionale====
ConvocatoDopo daldei commissariotrascorsi tecniconelle nazionali [[FulvioNazionale BernardiniB di calcio dell'Italia|B]] e [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] azzurre nel corso del 1973, l'anno seguente Antognoni esordìvenne convocato per la prima volta in [[nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal commissario tecnico [[Fulvio Bernardini]]: esordì il 20 novembre 1974, a 20 anni, in occasione della partita {{NazNB|CA|NLD}}-Italia (3-1) valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1976|qualificazioni]] al {{EC|1976}}.
[[File:Giancarlo Antognoni, 1976, Italia.jpg|thumb|Antognoni durante Italia-{{NazNB|CA|ENG}} (2-0) del 17 novembre 1976.]]