Giancarlo Antognoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136721943 di Danyele (discussione) ripristino delle fonte ufficiale della FIGC, rimossa da Danyele
Etichetta: Annulla
m ripristino parziale: *ufficiale* non è sinonimo di *corretto*; avevo già posto rilievi [vedi cronologia] circa la corettezza del sito FIGC, cosa ben nota agli avventori abituali del progetto:calcio; e chiesto di discutere la cosa al bar tematico, vedo senza che la cosa sortisse effetto purtroppo...
Riga 24:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1973|{{NazU|CA|ITA||21}}|2 (0)<ref name="Panini">{{cita|Panini}}.</ref>
|1973|{{NazU|CA|ITA||21}}|1 (0)<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/it/nazionali/nazionali-in-cifre/dettaglio-convocato/?calciatoreId=44826&squadraId=13|titolo=Convocazioni e presenze in campo|pubblicazione=figc.it|data=3 dicembre 2023}}</ref>
|1973|{{Naz|CA|ITA||B}}|5 (0)<ref name="Panini"/>
|1974-1983|{{Naz|CA|ITA}}|73 (7)
}}
Line 84 ⟶ 85:
 
====Nazionale====
ConvocatoDopo daldei commissariotrascorsi tecniconelle nazionali [[FulvioNazionale BernardiniB di calcio dell'Italia|B]] e [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] azzurre nel corso del 1973,<ref name="Panini"/> l'anno seguente Antognoni esordìvenne convocato per la prima volta in [[nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal commissario tecnico [[Fulvio Bernardini]]: esordì il 20 novembre 1974, a 20 anni, in occasione della partita {{NazNB|CA|NLD}}-Italia (3-1) valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1976|qualificazioni]] al {{EC|1976}}.
[[File:Giancarlo Antognoni, 1976, Italia.jpg|thumb|Antognoni durante Italia-{{NazNB|CA|ENG}} (2-0) del 17 novembre 1976.]]
 
Line 271 ⟶ 272:
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Fiorentina: [[Coppa Italia 1974-1975|1974-1975]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{calciopalm|Coppa di Lega Italo-Inglese|1}}
:Fiorentina: [[Coppa di Lega Italo-Inglese 1975|1975]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Mondiale|1|}}
:{{WC2|1982}}
 
Line 308 ⟶ 309:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|titolo=Almanacco Illustratoillustrato del Calciocalcio Italianoitaliano|anno=1983|editore=Panini|città=Modena|cid=Panini}}
*{{cita libro|autore=Giansandro Mosti|titolo=Almanacco Viola 1926-2004|editore=Scramasax|anno=2004|cid=Mosti}}
*{{cita libro|autore=L. Caroppo|autore2=P. Chirichigno|autore3=M. Mancini|autore4=D. Moschella|titolo=Antognoni. Firenze e il suo campione|editore=Polistampa|anno=2005}}
Line 316 ⟶ 317:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|77}}
* {{cita web|autore=Andrea Claudio Galluzzo|autore2=Gianfranco Lottini|url=http://www.museofiorentina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=229:antognoni-tra-le-leggende-del-calcio&catid=84:news&Itemid=198|titolo=Antognoni tra le leggende del calcio|data=12 ottobre 2010}}
* {{cita web|autore=Roberto Vinciguerra|autore2=Gianfranco Lottini|autore3=Andrea Claudio Galluzzo|url=http://www.museofiorentina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=230:la-luminosa-carriera-di-giancarlo-antognoni&catid=84:news&Itemid=198|titolo=La luminosa carriera di Giancarlo Antognoni|data=12 ottobre 2010}}
 
{{Italia maschile calcio mondiale 1978}}