Ravello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tiz97 (discussione | contributi)
→‎Società: aggiunte sezione "Tradizioni e Folklore" e "Istituti,Enti e Associazioni" come da https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Centro_abitato
LiveRC : Annullate le modifiche di Tiz97 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75 ; tono da proloco
Etichetta: Annulla
Riga 190:
 
È presente la confessione Calvinista.
 
=== Tradizioni e Folklore ===
Manifestazioni importanti a Ravello sono
 
la via Crucis vivente, in costume, tenuta la Domenica delle Palme;<ref>{{Cita web|url=https://www.unescoamalficoast.it/feste-sacre-tradizioni/la-settimana-santa/|titolo=La Settimana Santa – Unesco Amalficoast|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>
 
la suggestiva Processione dei Battenti e quella del Cristo Morto, tenute il Giovedì ed il Venerdì Santo<ref>{{Cita web|url=https://www.unescoamalficoast.it/il-territorio-e-la-sua-gente/il-territorio/i-luoghi-della-preghiera/processioni/|titolo=Processioni – Unesco Amalficoast|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>;
 
l'Incendio del Borgo, spettacolo di luci e fuochi d'artificio che si tiene a Torello ogni anno a settembre in onore dell'Addolorata.<ref>{{Cita web|url=http://fondazioneravello.com/website/a-ravello-ritorna-lincendio-del-borgo-la-festa-di-torello-tra-tradizione-e-musica/|titolo=A RAVELLO RITORNA L’INCENDIO DEL BORGO LA FESTA DI TORELLO TRA TRADIZIONE E MUSICA – Fondazione Ravello|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>
 
 
Manifestazione storica che non si tiene più è la festa del Vino<ref>{{Cita web|url=https://www.unescoamalficoast.it/feste-sacre-tradizioni/feste-in-costiera-amalfitana/|titolo=Feste in Costiera Amalfitana – Unesco Amalficoast|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>, legata all'importantissima produzione vinicola attestata in città sin dal Medioevo. In occasione di questa festa, era famosa la Tarantella di Ravello<ref>{{Cita web|url=https://www.unescoamalficoast.it/feste-sacre-tradizioni/la-tarantella/|titolo=La tarantella – Unesco Amalficoast|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>.
 
=== Istituzioni, enti e associazioni ===
* Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello, già Ospedale Italia Giordano.
* Caserma dei Carabinieri
* Fondazione Ravello - ente pubblico per la gestione del patrimonio culturale cittadino; organizza il Ravello Festival<ref>{{Cita web|url=http://fondazioneravello.com/website/|titolo=Fondazione Ravello|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>.
* Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali <ref>{{Cita web|url=https://www.univeur.org/cuebc/index.php/it/homepage-8|titolo=Home|sito=www.univeur.org|accesso=2024-04-11}}</ref>
* Ravello in Scena - ente privato dedicato all'organizzazione della via Crucis vivente.
* Istituto ente morale Bimbi Irpini - fu un orfanotrofio dedicato agli orfani del terremoto d'Irpinia. Oggi non esiste più; al suo posto c'è l'ospedale.
 
== Cultura ==