Discussione:Risiera di San Sabba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Da ampliare: cosa e perché: anche "campo di transito" (uno dei 4 italiani insieme a Fossoli, Bolzano e Verona) ma di quel "transito" non diciamo praticamente niente
Riga 133:
:Non lo so Franco, io da anni continuo a trovare fonti che definiscono San Sabba campo di sterminio. Per esempio: Bruno Mayda, ''La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia 1938-1945'', Einaudi, Torino 2019, pp. 197-8: «Alla fine dell'ottobre 1943 gli occupanti tedeschi decisero di trasformare quella costruzione in un campo di concentramento e di sterminio, in cui furono uccisi ebrei (ma la maggior parte verrà deportata e morirà nei Lager nazisti) e soprattutto partigiani italiani, sloveni, croati: duemila, forse più. [...] Mentre ad Auschwitz si usava già con sistematicità lo Zyklon B, nella Risiera di San Sabba gli aguzzini nazisti uccidevano con un colpo di mazza sulla testa oppure con i furgoni a gas, secondo il metodo lungamente adottato a Chełmno, Treblinka, Sobibór e Bełżec. Gli assassini non si preoccuparono sempre di verificare la mote delle vittime prima di gettarle nel forno crematorio - l'unico dell'Europa occidentale, escluso il Grande Reich, fatto saltare dai nazisti nell'aprile 1945 - disperdendo in mare le ceneri e i resti dei corpi bruciati». Ma, al di là delle definizioni, sono d'accordo con te sul fatto che la voce vada ampliata. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 21:43, 23 mag 2022 (CEST)
::Un altro aspetto da ampliare in voce è anche la funzione di campo di transito, tranne che un timido accenno non diciamo praticamente niente, quando durava il transito? cosa e chi riguardò (da ricordare che i campi di transito in Italia furo 4 (quattro): Fossoli, Bolzano ma anche Verona e Trieste.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 17:53, 28 apr 2023 (CEST)
:::Eviterei la guerra di modifiche a bassa intensità condite da aggettivi denigratori delle fonti o da tuttomaiuscolo in campo oggetto. [[Speciale:Diff/137881129|Questa vecchia rimozione]] comunque, a differenza della precedente, non mi pare corretta (suppongo sia una svista: la fonte parla eccome di «creazione di un campo di concentramento e sterminio»; poi per me è da vedere se sia affidabile in concreto sebbene lo sia in astratto...). Non entro nel merito delle [[Speciale:Diff/139246034|ultime modifiche]], anche perché mi pare fosse quello lo ''statu quo'', ma mi riservo di farlo. Qui aures habet audiat. Un ping a {{ping|Fcarbonara}} per conoscenza --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 21:03, 11 mag 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Risiera di San Sabba".