Metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 138855394 di 151.63.49.141 (discussione) stesicoro non è in costruzione
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
|ultima estensione=2021}}
{{Metropolitana di Catania}}
La '''metropolitana di Catania''' è una linea di [[metropolitana]] gestita dalla [[Ferrovia Circumetnea]], a servizio della [[città metropolitana di Catania]]. L'infrastruttura ha le caratteristiche della [[metropolitana]] classica o pesante ed è interamente in sede riservata e protetta. I convogli possono assumere la configurazione sia a due sia a quattro casse, con una capacità di carico massima rispettivamente di 442 e 884 posti. La linea è percorsa solo da materiale rotabile specifico.È considerata la metropolitana più bella d'italia
 
La tratta in esercizio si articola tra le stazioni di [[Stesicoro (metropolitana di Catania)|Stesicoro]] e [[Nesima (metropolitana di Catania)|Nesima]], ha una lunghezza di 8,8{{Nbsp}}km<ref>{{Cita web|url=http://catania.mobilita.org/opere/metropolitana-di-catania-storia-e-sviluppi-futuri/|titolo=Metropolitana di Catania: storia e sviluppi futuri|cognome=Tartaglia|nome=Andrea|sito=Mobilita Catania|lingua=it}}</ref> e collega il centro storico della città con il quartiere di [[Nesima]]. Sono in corso i lavori di estensione sia in direzione Aeroporto (sud-ovest) sia in direzione Misterbianco (nord-ovest).<ref>{{Cita web|url=http://catania.mobilita.org/opere/metropolitana-di-catania-storia-e-sviluppi-futuri/|titolo=Metropolitana di Catania|cognome=Tartaglia|nome=Andrea|sito=Mobilita Catania|accesso=}}</ref>