Serie A 2004-2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m RB, si parla di capoliste solitarie...
Etichetta: Annulla
→‎Novità: correzione collegamento
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
L'organico vide il ritorno in massima serie di {{Calcio Atalanta|N}}, {{Calcio Cagliari|N}}, {{Calcio Livorno|N}}, {{Calcio Messina|N}}, {{Calcio Palermo|N}} e {{Calcio Fiorentina|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/sud/sud/sud.html|titolo=La Serie A scende più a Sud, è la rivincita della provincia|autore=Maurizio Crosetti|data=7 settembre 2004}}</ref> quest'ultima dopo uno spareggio interdivisionale con il {{Calcio Perugia|N}}.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/giugno/21/Bentornata_Fiorentina_ga_10_0406217759.shtml|titolo=Bentornata Fiorentina|autore=Alessio Da Ronch|autore2=Andrea Tosi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 giugno 2004}}</ref>
 
Sul piano [[Regole del gioco del calcio|regolamentare]] fu introdotto il divieto di fumare all'interno dell'area tecnica per i tesserati,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/12/19/dal-prossimo-campionato-vietato-fumare-in-panchina.html|titolo=Dal prossimo campionato vietato fumare in panchina|autore=Fulvio Bianchi|pubblicazione=la Repubblica|data=19 dicembre 2003|p=54}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/20annidigol/04-06-2019/2004-2005-ibracadabra-lucarelli-ritorno-20-squadre-stagione-storica-3302209351280.shtml|titolo=2004-2005, con Ibracadabra, Lucarelli e ritorno a 20 squadre: una stagione storica|autore=Luca Taidelli|data=7 giugno 2019}}</ref> mentre divenne tassativa l'[[Cartellino disciplinare (calcio)|ammonizione]] per il calciatore che si fosse [[Equipaggiamento calcistico|tolto la maglia]] in campo.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/07/guai-togliersi-la-maglia-dopo-un-gol.html|titolo=Guai a togliersi la maglia dopo un gol|autore=Fulvio Bianchi|pubblicazione=la Repubblica|data=7 luglio 2004|p=47}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/23/segna-si-spoglia-espulso-ho-fatto-per.html|titolo=Segna e si spoglia: espulso|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=23 settembre 2004|p=48}}</ref> Le divise da gioco poterono inoltre riportare un secondo [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|logo commerciale]], novità adottata da {{Calcio Messina|N}}, {{Calcio Palermo|N}} e {{Calcio Reggina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/nuovemaglie/nuovemaglie/nuovemaglie.html|titolo=Lo sponsor cambia le maglie? Scoppia la rivolta dei tifosi|autore=Matteo Tonelli|data=15 novembre 2004}}</ref> Infine, a partire da questo campionato, i campioni d'Italia vengono [[Coppa Campioni d'Italia|premiati direttamente in campo]] all'ultima giornata oppure — in caso di vittoria anticipata — nell'ultimo incontro casalingo.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=a1198a1c-45ce-47df-aeba-3099bc13784a&groupId=10192|titolo=Comunicato stampa n. 121|data=13 maggio 2011|accesso=21 novembre 2019|dataarchivio=17 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110717070544/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=a1198a1c-45ce-47df-aeba-3099bc13784a&groupId=10192|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Aggiornamenti ====